
La conoscenza è una parola cordiale per morire, ma non per seppellire l'immaginazione.
citazione di E.E. Cummings
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Sappi che tu sei immaginazione, e la totalità di ciò che percepisci – che dici essere non-io – è immaginazione nell'Immaginazione.
Ibn 'Arabi in prefazione a L'interprete delle passioni (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza può porre limiti alla conoscenza, ma non dovrebbe porre limiti all’immaginazione.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La conoscenza poetica è nata nel grande silenzio della conoscenza scientifica.
citazione di Aime Cesaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Massa
Finita la battaglia
e morto il combattente, a lui venne un uomo
e disse: "Non morire. Ti amo tanto".
Ahi, ma il cadavere seguitò a morire.
In due si avvicinarono e insistevano:
"Non lasciarci. Coraggio. Torna in vita".
Ahi, ma il cadavere seguitò a morire.
Accorsero venti, cento, mille, cinquecentomila,
gridando: "Tanto amore, e nulla si può contro la morte".
Ahi, ma il cadavere seguitò a morire.
Lo circondarono milioni di individui
con un prego comune: "Resta, Fratello!".
Ahi, ma il cadavere seguitò a morire.
Allora tutti gli uomini della terra
lo circondarono; li vide il cadavere triste, emozionato:
si drizzo lentamente,
abbracciò il primo uomo, si avviò...
poesia di Cesar Vallejo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Pensa un po’: seppellire i miei pensieri nelle teste degli altri.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le mie creazioni sono il frutto della conoscenza della musica e (della mia conoscenza) del dolore.
citazione di Franz Schubert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La poesia è silenzio lavorato al cesello, parola dopo parola.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La poesia: ogni parola la definisce, ma dopo si fa avanti la parola successiva.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è molto altro da sapere, la vita è breve e non è tale senza la conoscenza, è quindi un trucco eccellente acquisire conoscenza da tutti. Perciò, con il sudore della fronte di un altro, otterrete la reputazione di oracolo.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come lo scriba
Il poiēsis dello spirito santo –
dal libro della conoscenza
di quelli che sono sulla terra,
con discorsgenuini è stato radicato nella parola.
Preghiera, sussurro, versetto, maledizione
tutto in tutto con profumo di poema,
ricordando al mondo il passato –
nel suono della vita boemo.
Come l o s c r i b a,
ascoltando i richiami del tempo,
tutto mi sembra un miraggio
della parola scritta –
autopoiēsis tra veglia e sogno.
Uno spazio della memoria
altrettanto onirico- sanguino-della storia –
abitando la parola mirabile innumerevole:
il poiēsis dello spirito incarnato luce e grazia;
rimasto spettatore alla commedia umana,
trasfigurandosi senso
per gli immortali nel avatar –
come in una rinascita eterna
l’anima delle nostre vite di ambra.
Come lo scriba
-cronaca viva del suo tempo,
sotto la doratura di metafore,
in un ignobile fine
ti aspettano i tuoi fatti.
Tutti. Il salto nella normalità,
per quanto possa essere difficile a seguirlo
in un pellegrinaggio inedito,
significa liberarsi
con dignità di ricordi e peccati,
ogni macchia di luce e ogni ombra avendo
la sua eco in eternità.
poesia di Dumitru Găleşanu da Le luci dell'uomo [lirica filosofica] (5 aprile 2021), traduzione di Mihaela Cîrțog
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Scrivere non significa trasformare il reale in parola, ma far sì che la parola diventi reale.
aforisma di Augusto Roa Bastos da Metaforismos
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Puoi fare molta più strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta.
citazione di Al Capone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Modella l'azione alla parola, la parola all'azione.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni arricchimento dei nostri mezzi di conoscenza grazie a strumenti e a scienze specialistiche dimostra solo la decadenza delle nostre facoltà naturali di conoscenza; certo le epoche primitive (brahmani, ecc.) avevano meno mezzi, ma sensi più acuti. – Così gli occhiali sono la prova che abbiamo rovinato i nostri occhi.
Richard Wagner in Il libro bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La poesia non è altro che un atto di parola orientata all'espressione... La poesia è indifferente all'oggetto dell'atto di parola.
citazione di Roman Jakobson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Yoga classico inizia là dove finisce il Sāṃkhya. Patañjali infatti non crede che la conoscenza metafisica possa, da sola, condurre l'uomo alla liberazione: la conoscenza si limita a preparare il terreno in vista della conquista della libertà, ma quest'ultima si ottiene mediante una tecnica ascetica e un metodo di meditazione.
Mircea Eliade in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è qualcosa di più importante della logica: è l'immaginazione.
citazione di Alfred Hitchcock
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza non riconosce il suo debito all’immaginazione.
citazione di Ralph Waldo Emerson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove non c'è immaginazione non c'è orrore.
Arthur Conan Doyle in Uno studio in rosso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E più facile per l'immaginazione comporsi un inferno con il dolore che un paradiso con il piacere.
citazione di Rivarol
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
