Non temo l'ignoranza, temo gli ignoranti.
Fabiano Collettini in Aphoristikon (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Io temo un uomo silenzioso
Io temo un uomo dall'eloquio frugale
Io temo un uomo silenzioso
L'arringatore, lo posso sovrastare
Il chiacchierone, intrattenerlo
Ma colui che soppesa, mentre gli altri
spendono le loro ultime monete,
da quest'uomo mi guardo
ho paura che sia grande.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi scrive una frase è sempre colpevole di plagio perchè, temo, tutto è già stato scritto prima.
citazione di Zarko Petan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Temo più la crudeltà della vita che della morte.
Fabiano Collettini in Sconosciuta
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Ah, stenderei il mio cuore come un tappeto sotto i tuoi passi, ma temo per i tuoi piedi le spine di cui tu lo trafiggi.
citazione di Hafiz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell'ignorante.
citazione di Amos Bronson Alcott
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l'immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non sono né un eroe né un Kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa misteriosa, non so quello che succederà nell'aldilà. Ma l'importante è che sia il coraggio a prendere il sopravvento... Se non fosse per il dolore di lasciare la mia famiglia, potrei anche morire sereno.
citazione di Paolo Borsellino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Solitudine (I)
Forse sarei più sola
senza la mia solitudine.
Sono così abituata al mio destino.
Forse l'altra, la pace,
potrebbe interrompere il buio
e popolare la mia stanza,
troppo stretta, temo,
per contenere il suo sacramento.
Non è cosa solita per me lo sperare.
Come un'intrusa, la speranza,
potrebbe profanare questo luogo di dolore.
Con la sua corte lusinghiera,
potrebbe essere più facile affondare,
in vista della terra,
che raggiungere la mia penisola azzurra,
per morire di piacere.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cupido, monello testardo!
Cupido, monello testardo!
M'hai chiesto un riparo per poche ore,
e quanti giorni e notti sei rimasto!
Adesso il padrone in casa mia sei tu!
Sono scacciato dal mio ampio letto;
sto per terra, e di notte mi tormento;
il tuo capriccio attizza fiamma su fiamma nel fuoco,
brucia le scorte d'inverno e arde me misero.
Hai spostato e scompigliato gli oggetti miei,
io cerco, e sono come cieco e smarrito.
Strepiti senza ritegno, e io temo che l'animula
fugga via per sfuggire te, e abbandoni questa capanna.
poesia di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Scrivano: S'accomodi qua, signor Notajo.
Denora (fosco, contenendo a stento l'orgasmo che lo divora): C'è da aspettare molto?
Lo Scrivano: Eh, un pochino, temo. Ma corro ad avvertire la signora. (S'avvierà verso l'uscio a destra)
Denora (trattenendolo): No, lascia! Che c'entra la signora?
Lo Scrivano: Per tenerle compagnia.
Denora: Grazie tante! Posso aspettar solo.
Lo Scrivano: Me l'ha ordinato il signor avvocato!
Denora (gridando): E io te ne dispenso! (Poi, frenandosi, pentito) Non voglio che sia incomodata la signora.
replica da Bellavita, scenario di Luigi Pirandello (1966)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Temo che il rispetto che portate ai vostri simili finisca per rinviarli rapidamente alle loro fisime di resistenza, alle loro idee ostinate, alla loro stupidità innata - insomma, ai cavoli loro. Che si arrangino! È in questo, credo, che consista in fondo quel fermarsi davanti alla loro libertà che spesso guida la vostra condotta. Libertà d'indifferenza, si dice, ma non certo della loro, bensì piuttosto della vostra.
Jacques Lacan in Il Seminario VIII: Il transfert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si potrebbe classificare l’ignoranza in ordine alfabetico e il risultato sarebbe l’enciclopedia dell’ignoranza.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ignoranti non si nasce, si diventa!
aforisma di Fabiano Collettini da Aphoristikon (5 maggio 2014)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza delle cose esteriori non mi consolerà dell'ignoranza della morale, nel tempo dell'afflizione; ma la scienza dei costumi mi consolerà sempre dell'ignoranza delle scienze esteriori.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna essere dei grandi ignoranti per rispondere a tutto quello che ci viene chiesto.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non pretendo di sapere su cosa molti uomini ignoranti siano sicuri: questo significa agnosticismo.
citazione di Clarence Darrow
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uccello prigioniero
L'uccello prigioniero nella gabbia,
l'uccello libero nella foresta:
quando venne il tempo s'incontrarono,
questo era il decreto del destino.
L'uccello libero grida al compagno:
"Amore mio, voliarno nel bosco!"
L'uccello prigioniero gli sussurra:
"Vieni, viviamo entrambi nella gabbia".
Dice l'uccello libero.- "Tra sbarre,
dove c'è spazio per stendere l'ali?"
"Ahimé, grida l'uccello nella gabbia,
Non so dove appollaiarmi nel cielo".
L'uccello libero grida:
"Amore mio, canta le canzoni delle foreste".
L'uccello in gabbia dice:
"Siedi al mio fianco,
t'insegnerò il linguaggio dei sapienti".
L'uccello libero grida: "No, oh no!
I canti non si possono insegnare".
L'uccello nella gabbia dice: "Ahimé,
non conosco i canti delle foreste".
Il loro amore è intenso e struggente,
ma non possono mai volare assieme.
Attraverso le sbarre della gabbia
si guardano e si guardano, ma è vano
il loro desiderio di conoscersi.
Scuotono ansiosamente le ali e cantano:
"Vieni vicino a me, amore mio!".
L'uccello libero grida:
"E' impossibile, temo le porte chiuse della gabbia".
L'uccello in gabbia sussurra.- "Ahimé,
le mie ali sono morte e impotenti".
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dizionario. Riderne. È fatto solo per gli ignoranti.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni (1980), traduzione di J.R. Wilcock
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non credo si possa parlare di un mondo libero fino a quando ci saranno paesi con così tanti ignoranti rispetto alla realtà e la propria storia.
citazione di Jane Fonda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'abuso di libri uccide la scienza. Credendo di sapere quello che si è letto, ci si crede dispensati dall'apprendere. Troppe letture servono solo a creare ignoranti presuntuosi.
citazione di Jean-Jacques Rousseau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
