
La rivoluzione è una grande distruttrice di uomini e di caratteri. Consuma i valorosi e annienta i meno forti.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non sono gli uomini che guidano la rivoluzione, è la rivoluzione che guida gli uomini.
Joseph de Maistre in Considération sur la France
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini arrossiscono meno dei loro misfatti che delle loro debolezze e vanità.
La Bruyere in I caratteri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi piacciono gli uomini che si comportano da uomini, cioè forti e infantili.
citazione di Francoise Sagan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini, per lo più, adoprano la miglior parte della loro vita a rendere l'altra miserabile.
La Bruyere in I caratteri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È più facile che i deboli rendano deboli i forti, piuttosto che i forti rendano forti i deboli.
citazione di Marlene Dietrich
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sono persone che non vivono la vita presente ma si preparano con grande zelo come se dovessero vivere una qualche altra vita e non quella che vivono: e intanto il tempo si consuma e vola via.
citazione di Antifonte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fino a che gli uomini saranno soggetti a morire e piacerà loro vivere, il medico verrà canzonato, e pagato bene.
La Bruyere in I caratteri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Masaniello, senza i nostri lumi, ma nel tempo stesso senza i nostri vizi e gli errori nostri, suscitò in tempi meno felici una gran rivoluzione in quel regno; la spinse felicemente avanti perché la nazione lo desiderava ed ebbe tutta la nazione con lui perché egli voleva solo ciò che la nazione bramava. Con piccolissime forze, Masaniello ardì opporsi, e non invano, alla immensa vendetta della nazione spagnola; Masaniello morì, ma l'opera sua rimase.
Vincenzo Cuoco in Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una rivoluzione è preceduta da una grande utopia nazionale. A volte è un peccato svegliare dal sonno un popolo che faceva un sogno così bello.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non capisce la vera rivoluzione.
Lenin in Opere complete (1966)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Robespierre, il più grande uomo della rivoluzione e uno dei più grandi della storia.
citazione di George Sand
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella pittura posso benissimo fare a meno del buon Dio, ma non posso, nella mia sofferenza, fare a meno di qualcosa di più grande di me e che è la mia vita: la potenza di creare.
citazione di Vincent Van Gogh
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Woland: Noi abbiamo voluto metterla alla prova, non chieda mai nulla a nessuno! Mai nulla a nessuno e tanto meno a quelli che sono più forti di lei. Ci penseranno loro a offrire e daranno tutto.
replica da Il Maestro e Margherita di Mihail Bulgakov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando una rivoluzione nel globo è matura, necessariamente vi sono gli uomini che la incominciano, e che fanno de' loro teschi sgabello al trono di chi la compie.
Ugo Foscolo in Ultime lettere di Jacopo Ortis, Parte seconda (1801)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini senza scrupoli sono più forti degli altri perché non hanno da scegliere ma, a lungo andare, s’indeboliscono, perché non hanno scelte da difendere.
aforisma di Roberto Bertoldo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non capisco bene perché gli uomini che credono agli elettroni si considerino meno creduli degli uomini che credono agli angeli.
George Bernard Shaw in Santa Giovanna (1923)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli. Riflettei che per questo i semplici son detti tali. Solo i potenti sanno sempre con grande chiarezza chi siano i loro nemici veri.
Umberto Eco in Il nome della rosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Giusti e moderati devono essere gli atti di una rivoluzione, ma nella giustizia e moderazione vuolsi mantenere animo fermo, ché moderazione non è debolezza né stupida condiscendenza.
Santorre di Santarosa in Storia della rivoluzione piemontese del 1821 del conte di Santarosa (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un grande scrittore è di solito meno intelligente di molti scrittori minori.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini: più sono istruiti meno si fanno dominare.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
