
Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non capisce la vera rivoluzione.
Lenin in Opere complete (1966)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La teoria del governo rivoluzionario è nuova come la rivoluzione che le ha dato vita.
citazione di Maximilien Robespierre (25 dicembre 1793)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sono gli uomini che guidano la rivoluzione, è la rivoluzione che guida gli uomini.
Joseph de Maistre in Considération sur la France
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono molto preoccupata per la mia pittura. Soprattutto voglio trasformarla in qualcosa di utile per il movimento rivoluzionario comunista, dato che finora ho dipinto solo l'espressione onesta di me stessa, ben lontana dall'usare la mia pittura per servire il partito. Devo lottare con tutte le mie energie affinché quel poco di positivo che la salute mi consente di fare sia nella direzione di contribuire alla rivoluzione. La sola vera ragione per vivere.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Giusti e moderati devono essere gli atti di una rivoluzione, ma nella giustizia e moderazione vuolsi mantenere animo fermo, ché moderazione non è debolezza né stupida condiscendenza.
Santorre di Santarosa in Storia della rivoluzione piemontese del 1821 del conte di Santarosa (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Masaniello, senza i nostri lumi, ma nel tempo stesso senza i nostri vizi e gli errori nostri, suscitò in tempi meno felici una gran rivoluzione in quel regno; la spinse felicemente avanti perché la nazione lo desiderava ed ebbe tutta la nazione con lui perché egli voleva solo ciò che la nazione bramava. Con piccolissime forze, Masaniello ardì opporsi, e non invano, alla immensa vendetta della nazione spagnola; Masaniello morì, ma l'opera sua rimase.
Vincenzo Cuoco in Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Insomma lo Stato da una parte e la Rivoluzione Sociale dall'altra, tali sono i due poli il cui antagonismo rappresenta l'essenza stessa della attuale vita pubblica in tutta l'Europa.
Mihail A. Bakunin in Stato e anarchia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una cosa resta – la fede – si sente istintivamente, ché moltissimo si cambia e che tutto si cambierà: siamo nell'ultimo quarto di un secolo che nuovamente finirà con una grandiosa rivoluzione. Ma anche supponendo che alla fine della nostra vita noi ne vedremo l'inizio, sicuramente non vedremo i tempi migliori dell'aria pura e del rinnovamento di tutta la società dopo questa grande tempesta.
Vincent Van Gogh in lettera al fratello Theo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi parso il caso, infatti, di imitare anche in questo gli oratori contemporanei, che si credono degli dei se semrano bilingui come le sanguisughe, e considerano un vero capolavoro inserire nel tessuto delle orazioni latine alcune parolette greche come tessere di un mosaico, anche se inopportune in quel dato momento. Se poi mancano termini esotici, tirano fuori dal libro polveroso quattro o cinque parole arcaiche per rendere oscuro il testo, certo perché così chi capisce diventa sempre più pieno di se e chi non capisce quanto meno capisce più ammira.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La danza non è spiegabile a parole e nulla di quanto se ne possa dire potra sostituire cio che alla fine si vedra sul palcoscenico.
citazione di George Balanchine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Può esserci rivoluzione soltanto là dove c'è coscienza.
citazione di Jean Jaures
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cercava la rivoluzione e trovò l’agiatezza.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La rivoluzione è sempre per tre quarti fantasia e per un quarto realtà.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta.
Stalin in Soviet Russia Today
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un’idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La rivoluzione è una grande distruttrice di uomini e di caratteri. Consuma i valorosi e annienta i meno forti.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sarebbe assolutamente vano sperare che la rivoluzione possa rigenerare la natura umana.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutte le civiltà sono diventate con il passare del tempo una piccola bocca sul vulcano della rivoluzione.
citazione di Havelock Ellis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La rivoluzione è l'armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I moti dei Fasci sono per noi come una propaggine del moto del 1860, inteso come "rivoluzione incompiuta".
Mario Rapisardi in lettera a Napoleone Colajanni (1894)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
