Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Dostoievski

Penso che se il diavolo non esiste, ma l'ha creato l'uomo, l'ha creato a sua immagine e somiglianza.

citazione di DostoievskiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Silvana Baroni

L'uomo ha creato Dio a sua immagine. Somiglianza che pare Dio non abbia molto gradito.

aforisma di Silvana Baroni da Aforismi visiviSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Impariamo a rispettare gli altri popoli: ogni uomo è creato a immagine divina, anche se se lo dimentica continuamente.

Amos Oz in Una storia di amore e di tenebraSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Impariamo a rispettare gli altri popoli: ogni uomo è creato a immagine divina, anche se lo dimentica continuamente.

Amos Oz in Una storia di amore e di tenebraSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Valeriu Butulescu

Per mettere un freno alla dissidenza Dio ha creato il diavolo. E' l'opposizione sotto il controllo di qualsiasi regime totalitario.

aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona EnacheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Silvana Baroni

Una cosa è certa! Nel creato la lampadina ce l’ha messa l’uomo!

aforisma di Silvana BaroniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La ricerca della pace da parte di tutti gli uomini di buona volontà sarà senz’altro facilitata dal comune riconoscimento del rapporto inscindibile che esiste tra Dio, gli esseri umani e l’intero creato.

citazione di Papa Benedetto XVISegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Mark Twain

L'uomo esiste da 32000 anni. Il fatto che siano occorse centinaia di milioni di anni per preparare il mondo per lui è una prova del fatto che esso fu creato per l'uomo. Suppongo che sia così, non lo so di sicuro. Se la torre Eiffel rappresentasse l'attuale età del mondo, lo strato di vernice sulla punta del suo pinnacolo rappresenterebbe la durata dell'uomo, e tutti percepirebbero che quel sottile strato fu ciò per cui fu costruita la torre. Io credo che lo percepirebbero, ma non lo so di sicuro.

citazione di Mark TwainSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La natura ha creato l'uomo per essere poligamo; la missione della donna è di farlo monogamo.

Paolo Mantegazza in Pensieri sull'amoreSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Mauro Parrini

Morire per mano dell'uomo era il solo modo, per Dio, di redimersi dalla colpa di averlo creato.

aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Antoine De Saint-Exupéry

Dio è vero, ma creato forse da noi.

citazione di Antoine De Saint-ExupérySegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Valeriu Butulescu

Fu creato l'oceano. Per mantenere i ricordi di tutte le fonti.

aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona EnacheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Guillaume Apollinaire

Ogni dio crea a sua immagine e somiglianza, e altrettanto fanno i pittori. Soltanto i fotografi confezionano doppioni della natura.

citazione di Guillaume ApollinaireSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Paul Sartre

L’uomo è condannato ad essere libero: condannato perché non si è creato da se stesso, e pur tuttavia libero, perché, una volta gettato nel mondo, è responsabile di tutto ciò che fa.

Jean-Paul Sartre in L'essere e il nullaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
La Bruyere

Coloro che, senza conoscerci abbastanza, pensano male di noi, non ci fanno torto; non attaccano noi, ma il fantasma creato dalla loro immaginazione.

La Bruyere in I caratteriSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Il mondo di un uomo che crede che Dio lo abbia creato con un preciso scopo, che lo abbia dota­to di un'anima immortale, che ci sia un'altra vita in cui dovrà scon­tare i propri peccati, è radicalmen­te diverso dal mondo di un uomo che non crede in alcuna di queste cose; e i motivi d'azione, i codici morali, le idee politiche, i gusti, i rapporti personali del primo saranno profondamente e sistematicamente diversi da quelli del secondo.

Isaiah Berlin in Il fine della filosofiaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Thomas More

Voi lasciate che crescano fin da ragazzi in condizioni tali da essere fatalmente destinati ad una vita criminale, poi li punite. In altre parole, punite quei ladri che voi stessi avete creato.

Thomas More in UtopiaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
G.K. Chesterton

I fatti non hanno mai creato lo spirito della realtà, perché la realtà stessa è uno spirito.

citazione di G.K. ChestertonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Frank Herbert

Abbiamo creato un mostro: enormemente prezioso e perfino utile e tuttavia estremamente pericoloso. Il nostro mostro è, nel contempo, bellissimo e terrificante. Non osiamo servircene al massimo potenziale, ma non possiamo lasciarlo andare.

Frank Herbert in Esperimento Dosadi (1977)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Infaticabile assimilatore di tutte le mode e maniere musicali del suo tempo, da Boccherini a Joahnn Cristian Bach a Haydn, per non parlare di compositori assai minori ai quali largamente attinge, Mozart, come Bach, trasforma a sua immagine e somiglianza tutta la materia musicale con la quale viene a contatto in una sintesi di meravigliosa originalità.

Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

E penso a te

Io lavoro
e penso a te,
torno a casa
e penso a te,
gli telefono
intanto penso a te.
Come stai?
E penso a te.
Dove andiamo?
E penso a te.
Gli sorrido, abbasso gli occhi
e penso a te.
Non so con chi adesso sei,
non so che cosa fai,
ma so di certo a cosa stai pensando.
E' troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
cercando.
Scusa, è tardi
e penso a te,
ti accompagno
e penso a te,
non son stata divertente
e penso a te,
sono al buio
e penso a te,
chiudo gli occhi
e penso a te,
io non dormo
e penso a te.

Non so con chi adesso sei,
non so che cosa fai,
ma so di certo a cosa stai pensando.
E' troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
cercando.
Scusa, è tardi
e penso a te,
ti accompagno
e penso a te,
non son stata divertente
e penso a te,
sono al buio
e penso a te,
chiudo gli occhi
e penso a te,
io non dormo
e penso a te.

canzone interpretata di Mina MazziniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share