
L'uomo ha creato Dio a sua immagine. Somiglianza che pare Dio non abbia molto gradito.
aforisma di Silvana Baroni da Aforismi visivi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Penso che se il diavolo non esiste, ma l'ha creato l'uomo, l'ha creato a sua immagine e somiglianza.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Impariamo a rispettare gli altri popoli: ogni uomo è creato a immagine divina, anche se lo dimentica continuamente.
Amos Oz in Una storia di amore e di tenebra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Impariamo a rispettare gli altri popoli: ogni uomo è creato a immagine divina, anche se se lo dimentica continuamente.
Amos Oz in Una storia di amore e di tenebra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mondo di un uomo che crede che Dio lo abbia creato con un preciso scopo, che lo abbia dotato di un'anima immortale, che ci sia un'altra vita in cui dovrà scontare i propri peccati, è radicalmente diverso dal mondo di un uomo che non crede in alcuna di queste cose; e i motivi d'azione, i codici morali, le idee politiche, i gusti, i rapporti personali del primo saranno profondamente e sistematicamente diversi da quelli del secondo.
Isaiah Berlin in Il fine della filosofia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni dio crea a sua immagine e somiglianza, e altrettanto fanno i pittori. Soltanto i fotografi confezionano doppioni della natura.
citazione di Guillaume Apollinaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto pare molto più facile quando hai finito.
aforisma di Lucian Velea, traduzione di Dan Costinaş
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Infaticabile assimilatore di tutte le mode e maniere musicali del suo tempo, da Boccherini a Joahnn Cristian Bach a Haydn, per non parlare di compositori assai minori ai quali largamente attinge, Mozart, come Bach, trasforma a sua immagine e somiglianza tutta la materia musicale con la quale viene a contatto in una sintesi di meravigliosa originalità.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


"La nostra dialettica, in realtà, dimostra questa cosa: non si può richiedere molto a un uomo se non lo si rispetta. Quando noi chiediamo molto a un uomo, in ciò stesso consiste il nostro rispetto per lui."
A.S. Makarenko in Poema pedagogico (1933)
Aggiunto di Federica Berardi
Commenti! | Vota! | Copia!


Non so chi abbia inventato i tacchi alti. Ma tutte le donne gli devono molto.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni vera passione non pensa che a se stessa. È questa, mi pare, la ragione per cui le passioni sono così ridicole a Parigi, ove il vicino pretende sempre che si pensi molto a lui.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una cosa è certa! Nel creato la lampadina ce l’ha messa l’uomo!
aforisma di Silvana Baroni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In una guerra, non lanciare una pietra ma un mazzo di fiori. Un fiore è sempre gradito.
citazione di Camelia Oprița (aprile 2020)
Aggiunto di Maria Elena
Commenti! | Vota! | Copia!

Cuore di mamma (La Chanson de Marie-des-Anges)
C'era una volta un povero idiota
molto molto tempo fa
molto molto tempo fa
c'era una volta un povero idiota
che amava una ragazza che non lo ricambiava.
Lei gli disse: portami domani
era molto molto tempo fa
era molto molto tempo fa
Lei gli disse: portami domani
il cuore di tua madre per il mio cane.
Lui andò da sua madre e l'ammazzò,
molto, molto, molto tempo fa;
molto, molto, molto tempo fa;
lui andò da sua madre e l'ammazzò,
e le strappò il cuore, e corse indietro.
Mentre lo portava inciampò e cadde,
molto, molto, molto tempo fa,
molto, molto, molto tempo fa,
mentre lo portava inciampò e cadde
e il cuore rotolò in terra.
E mentre il cuore rotolava,
molto, molto, molto tempo fa,
molto, molto, molto tempo fa;
e mentre il cuore rotolava
si udì il cuore che parlava,
il cuore gli disse piangendo,
molto, molto, molto tempo fa,
molto, molto, molto tempo fa:
il cuore gli disse piangendo,
"Ti sei fatto male, figlio mio?"
poesia di Jean Richepin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando ci sentiamo toccati emotivamente dal comportamento di un animale, ciò è sicuro indicatore del fatto che abbiamo scoperto intuitivamente una somiglianza tra comportamento animale e umano... L'accendersi della nostra risposta emotiva, della nostra "commozione" è dunque un segno certo di una forte somiglianza tra comportamento animale e comportamento umano.
Konrad Lorenz in Io sono qui, tu dove sei? Etologia dell\'oca selvatica (Analogie) (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La natura ha delle perfezioni per dimostrare che essa è l'immagine di Dio e ha dei difetti per mostrare che ne è solo un'immagine.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Uomo non pare punto, e diavolo neppure.
Michail Lermontov in Un ballo in maschera
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La natura ha creato l'uomo per essere poligamo; la missione della donna è di farlo monogamo.
Paolo Mantegazza in Pensieri sull'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Morire per mano dell'uomo era il solo modo, per Dio, di redimersi dalla colpa di averlo creato.
aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un asino di solito lavora fino a ventiquattro anni, un cavallo fino a quindici. Ma l'uomo disgraziato lavora fino a settanta e più. Perché Dio ha avuto pietà degli animali e non dell'uomo? D'altronde, Lui ha il diritto di fare quello che gli pare.
Ignazio Silone in Il pane di casa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E' pazzesco che l’uomo può inventare
E' pazzesco che l'uomo può inventare
per distruggere l'uomo
e poiché tutto questo avviene normalmente
l'uomo si crede vivo ed è già quasi morto
e già da molto tempo
va avanti e indietro in un triste scenario.
poesia di Jacques Prevert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
