
Per mettere un freno alla dissidenza Dio ha creato il diavolo. E' l'opposizione sotto il controllo di qualsiasi regime totalitario.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Certamente, l’aforisma, in particolare quello che fa satira politica, ha una maggiore qualità e sottigliezza sotto i regimi totalitari. Per inviare un messaggio intelligente, l’aforista deve scrivere tra le righe, deve essere più profondo della censura. Anton Cechov diceva che, se nel regime totalitario le scritture scendono al livello di comprensione della censura, è normale che non siano pubblicate. Il pensiero che i tuoi scritti dovessero passare inevitabilmente sotto la lente della polizia politico-spirituale ti mobilitava, come autore. Ma anche il lettore avvisato cercava con attenzione la frase sovversiva, cosa rara in quei tempi di apogeo della ipocrisia, quando il coraggio più grande era quotato solo alla borsa valori.
Valeriu Butulescu in intervista (6 maggio 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Penso che se il diavolo non esiste, ma l'ha creato l'uomo, l'ha creato a sua immagine e somiglianza.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Li uccidiamo, ci uccidono. Tutto è sotto controllo.
citazione di Zoran T. Popovic
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come ci riesce bene il diavolo quando ci vuol mettere la coda!
Gerolamo Rovetta in Mater dolorosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I mariti sono come il fuoco. Escono appena non li tieni sotto controllo.
Zsa Zsa Gabor in Newsweek, New York (28 marzo 1960)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Più c’è controllo, più sono le cose che hanno bisogno di controllo: questa è la via che conduce al caos.
Frank Herbert in Esperimento Dosadi (1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dopo aver sopportato il freddo sotto il regime comunista, i romeni non possono essere spaventati dalle fiamme dell’inferno.
aforisma di Valeriu Butulescu da Oasi di sabbia (giugno 2011), traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono nato nel 1920, la mia adolescenza passò, dunque, sotto l'insegna nera del fascismo, ossia di un regime politico che aveva eretto a sistema l'incomunicabilità così del dittatore con le masse come dei singoli cittadini fra di loro e con il dittatore.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ritirando la mente all'interno, puoi vivere dappertutto e sotto qualsiasi circostanza.
citazione di Ramana Maharshi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I capi scellerati cercheranno, con la propaganda, di incoraggiare i lati più demoniaci dei nostri sentimenti, in modo da assicurarsi la nostra acquiescenza di fronte alle loro nefandezze. I buoni governanti faranno il contrario. Questo è uno dei motivi per cui noi privati cittadini dovremmo sempre tenere sotto controllo la salute del nostro amor di patria.
C.S. Lewis in I quattro amori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mettere insieme un linguaggio è portare alla luce i rivestimenti di ciò che ci circonda.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


San Max (Stirner) riconosce che l'Io riceve uno 'choc' dal mondo fichtiano. Ma che i comunisti siano decisi a far passare sotto il loro controllo questo 'choc' che (se non si riduce a una vuota frase) diventa in realtà uno 'choc' molto complesso e determinato in molteplici modi, questo, per San Max, è un ragionamento troppo ardito perché egli vi si soffermi.
citazione di Karl Marx
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’italiano: totalitario in cucina, democratico in parlamento, cattolico a letto, comunista in fabbrica.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Margherita aveva sognato un sito sconosciuto, desolato, triste, sotto il cielo fosco della primavera precoce. Aveva sognato quel cielo grigiognolo, pezzato di nuvole trascorrenti e sotto uno stormo silenzioso di cornacchie. Un piccolo ponte rozzo, sotto di esso un un torbido fiumicello primaverile. Alberi malinconici, stenti, semispogli. Una tremula solitaria e più lontano, fra gli alberi, al di là di un orto, una casupola di tronchi, forse una cucina isolata, oppure un capanno da bagno o sa il diavolo che cosa! Tutto intorno un non so che di morto e di così triste, che veniva voglia d'impiccarsi a quella tremula vicino al ponticello. Che sito infernale per una persona viva!
Mihail Bulgakov in Il Maestro e Margherita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Intelligenza: Nella nostra civiltà, e nella nostra forma di governo repubblicano, l'intelligenza è tenuta in così alta considerazione che la si esonera automaticamente dal peso di qualsiasi pubblico ufficio.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, di mettere in forse le opinioni, di suscitare indignazione, di aprire un po' le teste. Tutto il resto, la bellezza per la bellezza, non mi interessa.
Dario Fo in Il mondo secondo Fo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia.
citazione di Ludwig van Beethoven
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Opposizione è la vera Amicizia.
William Blake in Memorabile apparizione (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le aggressioni che non incontrano opposizione diventano malattie contagiose.
citazione di Jimmy Carter
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. È il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propria testa. Ed è la sua testa che si spacca.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
