
L'uomo è sempre sposato, se non con la moglie, pur sempre con la madre.
aforisma di Silvana Baroni da Aforismi visivi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il signore: Io non capisco che razza di arte è la tua: astrattista, futurista, esistenzialista?
Totò: La mia arte è assenteista, cioè vale a dire: nelle mie opere manca sempre qualche cosa... Vedi questa?
Il signore: Cos'è? Un cippo funerario?
Totò: Profano! Questa è una Madre con il bambino che piange.
Il signore: E dov'è la madre?
Totò: La madre è uscita: ecco perché il bambino piange.
Il signore: Sì, va be', ma io non vedo neanche il bambino.
Totò: Ma il bambino è sciocco: è corso dietro alla madre.
replica da Totò cerca moglie, scenario di Vittorio Metz (1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E ora tu appartieni a me! Ti vedo come mia giovane moglie, e poi madre, ma sempre la stessa, dolce e adorata nella castita della vita matrimoniale come nella verginita del nostro primo amore. Dimmi se riesci a comprendere la felicita di un amore immortale, di un'unione eterna!
Victor Hugo in lettera a Adele Foucher (1822)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza non persegue mai lo scopo illusorio di rendere le sue risposte definitive, e neppure probabili. Piuttosto il suo progresso tende sempre verso lo scopo infinito, e tuttavia raggiungibile, di scoprire problemi sempre nuovi, più generali e più profondi, e di sottoporre le sue risposte, sempre date in via di tentativo, a controlli sempre rinnovati e sempre più rigorosi.
citazione di Karl Popper
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono.
citazione di Balzac
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


O si ama colei che si vuol per moglie o la moglie propria o la moglie d'altri. È destino comune degli uomini far la parte dei mariti.
Giovanni Papini in Schegge (1913)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un marito vale l'altro; e il più ingombrante dà sempre meno fastidio di una madre.
citazione di Pierre Choderlos de Laclos
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.
Thomas Paine in I diritti dell'uomo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato.
citazione di E.E. Cummings
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito.
Zsa Zsa Gabor in Newsweek, New York (28 marzo 1960)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi è più libero: il celibe che vive in dittatura, o l'uomo sposato in democrazia?
Georges Elgozy in Lo spirito delle parole o l'Antidizionario (1981)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il torrente
Tu così avventuroso nel mio mito,
così povero sei fra le tue sponde.
Non hai, ch'io veda, margine fiorito.
Dove ristagni scopri cose immonde.
Pur, se ti guardo, il cor d'ansia mi stringi,
o torrentello.
Tutto il tuo corso è quello
del mio pensiero, che tu risospingi
alle origini, a tutto il fronte e il bello
che in te ammiravo; e se ripenso i grossi
fiumi, l'incontro con l'avverso mare,
quest'acqua onde tu appena i piedi arrossi
nudi a una lavandaia,
la più pericolosa e la più gaia,
con isole e cascate, ancor m'appare;
e il poggio da cui scendi è una montagna.
Sulla tua sponda lastricata l'erba
cresceva, e cresce nel ricordo sempre;
sempre è d'intorno a te sabato sera;
sempre ad un bimbo la sua madre austera
rammenta che quest'acqua è fuggitiva,
che non ritrova più la sua sorgente,
né la sua riva; sempre l'ancor bella
donna si attrista, e cerca la sua mano
il fanciulletto, che ascoltò uno strano
confronto tra la vita nostra e quella
della corrente.
poesia di Umberto Saba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho incontrato la mia ex moglie in un ristorante e siccome sono un libertino mi sono avvicinato a lei fluttuando e le ho chiesto esitando: "Che ne dici di tornare a casa e fare l'amore ancora una volta?" E lei mi ha risposto: "Sul mio cadavere!" Io allora ho replicato: "Perché no, è come lo abbiamo sempre fatto".
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'essenza di tutti i libri, di tutte le tradizioni, di tutte le storie, si riduce a questo: una moglie che inganna il marito, un marito che inganna la moglie, o una moglie e un marito che si ingannano a vicenda.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La noia di una donna ha sempre un nome: quella dell'uomo con cui vive.
Andre Suares in Ecco l'uomo (1906)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo ignorante sempre adora ciò che non può capire.
Cesare Lombroso in L'uomo di genio in rapporto alla psichiatria (1888)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Balla balla gioventù
Balla balla gioventù
balla balla per la Pace
balla balla con lei
senza scordarla mai.
E' così bella così fragile
e sempre minacciata
e sempre viva
e sempre condannata.
poesia di Jacques Prevert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno... Solo allora si ama sinceramente.
citazione di Madre Teresa di Calcutta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono sempre pronto ad imparare, sebbene non sempre gradisca che altri mi insegnino.
citazione di Winston Churchill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando si decide di vivere una vita spericolata, sempre di corsa, quando si vuole avere tutto e subito, quando si riescono a ottenere facilmente le cose che hai sempre desiderato e la tua preoccupazione è cercare di avere ancora di più, quando sei “drogato” di adrenalina e non riesci ad ascoltare niente e nessuno perché metti te stesso sempre avanti a tutto, quando scegli di sacrificare i tuoi affetti per i successi personali, quando ti ami troppo e ti senti onnipotente e decidi di camminare sempre su un cornicione, prima o poi cadi.
Fabrizio Corona in Mea Culpa (14 gennaio 2014)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
