Con Bach non si chiude solo il periodo barocco, ma si esaurisce anche la stessa polifonia. Bach infatti raccoglie nella sua opera le esperienze di ben più di due secoli di storia musicale costruendo un monumento polifonico tanto grandioso quanto definitivo. Dopo di lui la musica dovrà percorrere altre vie, e già durante la sua vita comincia a tentarle.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il Rinascimento musicale si innesta in gran parte nel periodo noto come «barocco» nella storia delle arti figurative e in architettura.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Pur essendo Palestrina, come Bach, uno di quei musicisti che chiudono definitivamente un periodo storico, la scuola romana continuerà anche nel secolo successivo a produrre musica nel suo stile.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Infaticabile assimilatore di tutte le mode e maniere musicali del suo tempo, da Boccherini a Joahnn Cristian Bach a Haydn, per non parlare di compositori assai minori ai quali largamente attinge, Mozart, come Bach, trasforma a sua immagine e somiglianza tutta la materia musicale con la quale viene a contatto in una sintesi di meravigliosa originalità.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A Luigi Boccherini, che era anche un ottimo violoncellista, si deve la costituzione del primo quartetto d'archi stabile. Autore fecondissimo di musiche strumentali, trattò anche l'opera e la musica sacra, ma la sua importanza risiede nell'originalità della musica da camera e orchestrale, che solo recentemente si comincia a conoscere nella sua intierezza.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io suono le note come sono scritte, ma è Dio che fa la musica.
Johann Sebastian Bach in Musica, musicisti e cantanti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori.
Johann Sebastian Bach in Musica, musicisti e cantanti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo scopo e la ragione finale di tutta la musica non è altro che la gloria di Dio.
Johann Sebastian Bach in Musica, musicisti e cantanti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti gli strumenti sono facili da suonare. Tutto sta nel pigiare il tasto giusto al momento giusto e lo strumento suonerà da solo.
Johann Sebastian Bach in Musica, musicisti e cantanti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io ho lavorato molto. Chiunque si applicherà tanto potrà fare quello che ho fatto.
Johann Sebastian Bach in Telepiù, n. 28 (12 luglio 2014)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bach è un astronomo che ha scoperto le stelle più belle. Beethoven si misura con l’universo. Io cerco solo di esprimere il cuore e l’anima dell’uomo.
citazione di Frederic Chopin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera.
Antonio Gramsci in Indifferenti, La città futura, numero unico (11 febbraio 1917)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La partitura del Don Giovanni ha esercitato su tutta la mia vita l'influsso di una rivelazione; essa è stata e rimasta per me una specie di incarnazione dell'impeccabilità drammatica e musicale: io la ritengo un'opera senza deficienze, di una perfezione senza discontinuità, e il commento che scrivo non è che l'umile testimonianza della mia venerazione e della mia riconoscenza verso il genio al quale debbo le gioie più sicure e durature della mia vita di musicista. Vi sono, nella storia, uomini che sembrano destinati a segnare, nella loro sfera, il punto oltre cui non ci si può innalzare: così Fidia nell'arte della cultura, Molière in quella della commedia. Mozart è uno di quegli uomini: il Don Giovanni è un vertice.
Charles Gounod in Wolfgang Amadeus Mozart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La nostra epoca talvolta è riuscita a stravolgere e a estraniare il significato dei più noti capolavori di Beethoven, ma basterebbe ascoltare con animo vergine la "Grande Fuga" op. 133 per quartetto d'archi per domandarsi stupiti come si sia potuto ancora scrivere della musica. Stravinsky afferma che "se la musica (della Grande Musica) fosse riuscita a penetrare nella coscienza del suo tempo la Musica moderna avrebbe perso, molto prima, parte del suo mordente, e ora dove saremmo?". Beethoven infatti non solo anticipa Schumann, Chopin, Liszt, ma una musica che ancora deve essere scritta.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo si trova davanti all’abisso di essere o non essere. Ed egli non può dominare questo abisso con le sue sole forze: ha bisogno di un aiuto dall’alto. Questa è una faccenda divino-umana. E se nel nostro tempo è l’esistenza stessa dell’uomo ad essere minacciata, se l’uomo è dilaniato, è proprio perché egli si è affidato solo a se stesso e alle sue forze. L’umanità sta attraversando quello che è forse il periodo più pericoloso di tutta la sua esistenza. Ma io non penso che il destino dell’uomo sia del tutto senza speranza. Questa disperazione è solo qui, non nell’aldilà. Perché noi crediamo che la storia del mondo non andrà avanti all’infinito, che il mondo e la storia finiranno. Ma questo significa che noi non crediamo nella possibilità di una soluzione finale in questo mondo, su questa terra, in questo nostro tempo... Tuttavia, questo non deve ostacolare l’azione creativa dell’uomo, e la sua realizzazione della giustizia qui ed ora, perché gli atti creativi dell’uomo influenzeranno la fine stessa. La fine è una faccenda divino-umana. E la parola finale, che appartiene a Dio, comprenderà necessariamente anche una parola dell’uomo.
Nikolai Berdiaev in Christian Existentialism
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po' più tardi nella vita.
citazione di Charlie Chaplin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La letteratura impegna tutta la vita, tutti i sentimenti: non può esserci impegno più totale. Ma non è impegno solo sulla vita e tanto meno sulla politica. È un impegno sulla sostanza, sulla totalità dell'Essere. E molte volte è anche un impegno religioso.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita stessa è un'opera d'arte; opera del Signore!
I bambini lo sanno già, gli adulti dimenticano!
Camelia Oprița in volume Insonni in bianco e nero (2020)
Aggiunto di Elaine Pogosjants
Commenti! | Vota! | Copia!


L'importante sta nella vita, solo nella vita, nel processo della sua scoperta, in questo processo continuo e ininterrotto, e non nella scoperta stessa!
Dostoievski in L'idiota (1869)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Omega è una presa in giro sarcastica dell'idea dell'America su come deve essere e come si debba comportare una rockstar. Se essere Omega ha attirato l'attenzione di pochi telespettatori di MTV durante gli anni di finto metal e di stronzate rap hip/pop, e se sono riuscito ad aprire le loro teste con un colpo solo, allora il mio lavoro è stato fatto.
Marilyn Manson in la dichiarazione rilasciata durante il periodo di Mechanical Animals riguardante il personaggio Omega creato per l'album
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando finisce la partita, quando terminano i novanta minuti di gioco regolamentari, quando lo spettacolo calcistico è passato, è storia, è morto, comincia il periodo della dissezione, l’autopsia, l’analisi attenta degli accadimenti recenti.
citazione di Jorge Valdano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
