
Edgar Degas amava il corpo umano come un'armonia materiale, come una bella architettura con in più il movimento.
citazione di Charles Baudelaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Caro mio Degas, non si scrive un poema con le idee, ma con le parole.
Stephane Mallarme in conversazione con Edgar Degas
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri.
Edgar Degas in Figures in Motion
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna rifare dieci volte, cento volte lo stesso soggetto. Niente, in arte, deve sembrare dovuto al caso.
Edgar Degas in Lettera a Bartholomé
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per produrre buoni frutti, bisogna mettersi in spalliera; si resta là tutta la vita, le braccia distese, la bocca aperta, per assimilare quel che passa, quello che è intorno a noi, e viverne.
Edgar Degas in Lettera a Lorentz Frölich
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nient'altro che il movimento è impresso al mobile dal motore. Io dico che è il movimento che possiede il mobile, finché rimane unito al motore che gli è impresso, e questo movimento continuerebbe e sarebbe eterno se non fosse disturbato da qualche movimento contrario.
Pierre Gassendi in De motu, cap. XIX
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi assemblati nella luce.
Le Corbusier in Verso un'architettura (1923)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l'architettura è veramente un'arte notturna, come quella dei fuochi artificiali.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Senza venerare alcun dio, un elemento di architettura domestica, non meno di una moschea o di una cappella, può aiutarci a ricordare chi siamo davvero.
Alain de Botton in Architettura e felicità (2006)
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!


L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.
citazione di Le Corbusier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La felicità , non la ricchezza materiale, è la misura del pensiero corretto; la disgrazia, non la mancanza di ricchezza materiale, è la misura del pensiero scorretto.
James Allen in Sei come pensi di essere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra anima è fatta di armonia e l'armonia nasce dalla simultaneità nella quale la proporzione degli oggetti si rende visibile.
Leonardo da Vinci in Scritti letterari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il desiderio materiale regna sovrano nella persona che non medita. Il desiderio materiale è il re di tutte le tendenze dei sensi, perché è il desiderio che induce la discriminazione a seguire i piaceri dei sensi di pigrizia, comodità fisica e così via, invece di seguire la felicità dell'anima, che consiste nella totale pace della mente.
Paramahansa Yogananda in La battaglia della meditazione (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se fui colpito dall'algebra, rimasi letteralmente esterrefatto dall'applicazione dell'algebra alla geometria... L'idea, la possibilità di esprimere una linea, una curva, in termini algebrici, con un'equazione, mi sembrava altrettanto bella dell'Iliade.
citazione di Edgar Quinet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Secondo me, Roma è più bella in un giorno di temporale. Il bel sole tranquillo d'una giornata di primavera non le si confà . Il suolo sembra creato apposto per l'architettura. Certamente non c'è qui, come a Napoli, un mare delizioso, la voluttà manca; ma Roma è la città delle tombe, e la felicità a cui si può aspirare è quella cupa delle passioni e non la voluttà della stupenda riviera di Posillipo.
Stendhal in Passeggiate Romane
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Guardare il corpo di una bella donna è un conto, guardare le effusioni di una coppia mi sembra per lo meno di cattivo gusto.
citazione di Mireille Darc
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ma pochi anni dopo Copernico venne Tycho Brahe coi suoi grandi ed accurati istrumenti a preparare quel materiale di osservazioni copiose ed esatte, quale appunto il momento richiedeva; e fortuna volle, che questo materiale al mancar di Ticone fosse affidato alle mani di quel raro geometra e raro calcolatore, che fu Giovanni Keplero.
Giovanni Schiaparelli in A proposito di una storia dei sistemi planetari da Talete a Keplero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le cose belle, le opere d'arte, gli oggetti sacri, soffrono come tutti noi dell'inarrestabile scorrere del tempo. Dal preciso istante in cui il loro autore umano, cosciente o no della propria armonia con l'infinito, dà il tocco finale e le consegna al mondo, comincia per loro una vita che, col passare dei secoli, le condurrà alla vecchiaia e persino alla morte.
Matilde Asensi in L'ultimo Catone (2001), traduzione di Andrea Carlo Cappi
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!


La melodia e l'armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire, allora forse comincerà il regno dell'arte.
citazione di Giuseppe Verdi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La critica non è che un cambiamento continuo di punti di vista, è una ricerca che tenta di raggiungere quella cosa in continuo movimento che è la grande opera d'arte. I libri in movimento sono sempre i grandi libri.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La psicoanalisi - e questo e un dato molto significativo - ha trovato diffusione solo nei paesi democratici. Non esiste nei paesi islamici, è stata messa al bando nei regimi dittatoriali, nei paesi comunisti e sotto il regime nazista. Ogni volta che c'è una nuova dittatura in un paese, il movimento psicoanalitico viene perseguitato. Questo significa che non si può liberamente formulare la teoria freudiana, secondo la quale il soggetto umano non é 'libero', in paesi che sospendono le libertà democratiche.
Elisabeth Roudinesco in intervista 'Freud e la psicologia in Francia' (10 maggio 1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
