Citazioni di william hale attorney, pagina 10
![William James](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_james.jpg)
Mentre una parte di ciò che noi percepiamo viene dagli oggetti che ci stanno dinanzi, attraverso i nostri organi di senso, un'altra parte (ed è possibile sia la parte maggiore) proviene sempre dal nostro cervello.
William James in Principi di psicologia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Shakespeare](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_shakespeare.jpg)
Mercuzio: Ah, povero Romeo! Morto com’è, trafitto il cuore da nera pupilla di candida fanciulla, rintronato ambo gli orecchi da canzon d’amore, spaccato il cuore in due da una quadrella dell’arciere bendato. È questo l’uomo che dovrebbe scontrarsi con Tebaldo?
replica da Romeo e Giulietta, scenario di William Shakespeare (1597), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William James](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_james.jpg)
Il medesimo soggetto esterno può suggerire l'una o l'altra delle molte realtà esterne che già siano state una volta associate con esso, perché, nell'alternarsi delle nodtre esperienze esterne, siamo esposti di continuo a incontrare un'identica cosa accompagnata da differenti concomitanti.
William James in Principi di psicologia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Butler Yeats](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_butler_yeats.jpg)
Un mantello
Feci al mio canto un mantello
coperto coi ricami delle antiche
mitologie, dai piedi fino al collo:
ma gli sciocchi
lo presero per loro, lo indossarono
davanti agli occhi del mondo
quasi che loro l'avessero cucito.
Canzone, lascia pure
che se lo tengano, perchè
ci vuole più coraggio a camminare nudi.
poesia di William Butler Yeats da Responsabilità (1914)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Shakespeare](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_shakespeare.jpg)
Riccardo: Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo!
replica da Riccardo III, Atto V, Scena 4, scenario di William Shakespeare (1593), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William James](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_james.jpg)
La fonte e l'origine di ogni realtà, dal punto di vista assoluto come da quello pratico, è, quindi, soggettiva, è noi stessi. Come esseri pensanti forniti di reattività emozionale, diamo ciò che ci sembra essere un grado alquanto più elevato di realtà a tutte quelle cose che scegliamo e rileviamo e a cui ci volgiamo con volontà.
William James in Principi di psicologia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Shakespeare](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_shakespeare.jpg)
Sonetto 133
Maledico quel cuore che ferisce
profondamente sia me che il mio amico!
Perché non le basta il mio, ma incattivisce
nel rendere schiavo anche il mio amico?
Ma a me stesso il tuo perfido occhio hai tolto
e l'altro me stesso hai presto catturato;
da lui, da te e me sono ormai distolto:
tre volte tre frustrato e tormentato.
Cattura il mio cuore nella tua cella,
perché possa riscattare il mio amico;
sarò del suo il custode, ma di quella
non avrai potere, è questo che ti dico.
Però ci riuscirai perché io chiuso in te
sono per forza tuo, ed è tuo ciò che è in me.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Butler Yeats](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_butler_yeats.jpg)
Credo nella magia, nell'evocazione degli spiriti, anche se non so che cosa sono; credo nel potere di creare a occhi chiusi magiche illusioni nella mente e credo che i margini della mente siano mobili, che le menti possano fluire l'una nell'altra, così creando o svelando una mente o energia unica, poiché le nostre memorie sono parti dell'unica memoria della Natura.
citazione di William Butler Yeats
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Shakespeare](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_shakespeare.jpg)
Non mangia che colombe l'amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi pensieri generano calde azioni, e le calde azioni sono l'amore.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![William Shakespeare](http://www.citatepedia.ro/autori/f/william_shakespeare.jpg)
Sonetto 129
E' spreco di spirito in triste scempio
la lussuria in atto e fintanto che lo è
di spergiuro, assassinio, sangue è esempio,
selvaggia, infida, brutale ed empia essa è;
appena goduta, subito odiata;
rincorsa senza senso, ma raggiunta
odiata senza senso, esca ingoiata
per rendere la ragione defunta;
folle sia a cacciare che a possedere;
avendo, avendo avuto e volendo avere,
gioia alla prova, ma provata penosa,
prima una festa, poi sognata cosa.
Tutto ciò il mondo lo sa, ma nessuno sa
evitar la via che fra Cielo e Inferno sta.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)