Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Citazioni di mary jean brithday, pagina 12

Jean-Jacques Rousseau

L’ineguaglianza, quasi inesistente nello stato di natura, ricava la sua forza e il suo incremento dallo sviluppo delle nostre facoltà e dai progressi dello spirito umano e diviene infine stabile e legittima con l’istituzione della proprietà e delle leggi.

Jean-Jacques Rousseau in Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini (1755)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Paul Sartre

Mi si dia qualcosa da fare, qualsiasi cosa... È meglio che pensi ad altro, perché in questo momento sto per recitarmi la commedia. So benissimo che non voglio far niente: far qualche cosa è creare dell'esistenza — e di esistenza ce n'è già abbastanza.

Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Paul Sartre

Lungi dall'essere esaurito, il marxismo è ancora giovanissimo, quasi nell'infanzia: ha appena cominciato a svilupparsi. Esso rimane dunque la filosofia del nostro tempo: è insuperabile perché le circostanze che l'hanno generato non sono ancora superate.

citazione di Jean-Paul SartreSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La sensibilità dell'uomo è, per rapporto a quella di tutte le spezie animali conosciute, la più attiva, e la più mobile; in guisa che tutto ciò che può agire sulla natura degli altri esseri viventi, agisce, in generale, ancora d'una maniera più forte su di lui.

Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Paul Sartre

Sarebbe facile crederci vigliacchi, deboli, mentitori, libertini, egoisti, così come altri nascerebbero santi, eroi, generosi. Ma cerchiamo di essere franchi con noi stessi e riconosciamo pure che c'è sempre una possibilità per un vigliacco di non essere più vigliacco, per un eroe di non essere più eroe.

citazione di Jean-Paul SartreSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Jacques Rousseau

Andavo in cerca di strade oscure, di ricettacoli nascosti, ove potessi espormi da lontano alle persone dell'altro sesso nello stato in cui avrei voluto trovarmi al loro fianco. Ciò ch'esse vedevano non era l'oggetto osceno, non vi pensavo nemmeno; era l'oggetto ridicolo, e il sciocco piacere che provavo esponendolo agli occhi loro è indescrivibile.

Jean-Jacques Rousseau in Confessioni, parte I, libro IIISegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

E l'uomo il più agile di tutti gli animali, il più specialmente dotato di qualunque spezie di facoltà di imitazione, il più suscettibile di ricevere tutte le impronte immaginabili, differisce tanto sensibilmente da se stesso nei differenti climi, che varii naturalisti credono dover riguardare la razza umana come suddivisa in diverse spezie distinte.

Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Jacques Rousseau

La mia immaginazione, che nella giovinezza andava sempre in avanti ed ora va ritoso, compensa con quei dolci ricordi la speranza che ho perduto per sempre. Non vedo più nulla nell'avvenire che mi tenti, solo i ritorni del passato possono lusingarmi, e quei ritorni così vivi e così veri nel periodo di cui parlo mi fanno spesso vivere felice nonostante le mie sventure.

Jean-Jacques Rousseau in Le confessioni (1973), traduzione di Valentina ValenteSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

In criminologia, come in ogni altra scienza, la teoria rappresenta un fattore di progresso e uno stimolo per la ricerca. In effetti una teoria deve necessariamente comportare delle ricerche destinate a verificarla: si dà così inizio a un processo scientifico, poiché i risultati delle ricerche dovranno condurre all'elaborazione di nuove teorie le quali, a loro volta, dovranno essere controllate, e così via.

Jean Pinatel in CriminologiaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

In criminologia una teoria viene elaborata sulla base dei dati reperiti dai suoi settori specializzati. La sua funzione consiste nel sistematizzarli colmando i vuoti tra i diversi dati. Una teoria criminologica è quindi un insieme di fatti e di ipotesi, e rappresenta soltanto uno strumento di lavoro destinato a dar vita a nuove ricerche. Ogni teoria è destinata a essere sostituita da un'altra, più vicina alla realtà, quando le conoscenze saranno progredite.

Jean Pinatel in CriminologiaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
 

<< < Pagina 12 >