Citazioni di Giovanni Morassutti, pagina 2
Che cosa è la verità?
in Nuovo Testamento (Giovanni 18:38) (90)
Aggiunto di Dan Costinaş
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

La Statua: Di rider finirai pria dell'aurora!
replica da Don Giovanni, scenario di Lorenzo Da Ponte (29 ottobre 1787)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.
Byron in Don Giovanni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore.
Byron in Don Giovanni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'ira è il ricordo di un odio nascosto o di un rancore.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il momento in cui nasce l'opera d'arte è quello in cui l'uomo è più vicino a Dio.
citazione di Giovanni Alfredo Cesareo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È tutto teatro. Quando la mafia lo deciderà, mi ammazzerà lo stesso.
citazione di Giovanni Falcone (15 giugno 2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Margherita una grande speranza per l'Italia comincia da te.
citazione di Giovanni Prati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La metafisica sta alla filosofia come l’astrologia all’astronomia.
Giovanni Soriano in Maldetti. Pensieri in soluzione acida (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La partitura del Don Giovanni ha esercitato su tutta la mia vita l'influsso di una rivelazione; essa è stata e rimasta per me una specie di incarnazione dell'impeccabilità drammatica e musicale: io la ritengo un'opera senza deficienze, di una perfezione senza discontinuità, e il commento che scrivo non è che l'umile testimonianza della mia venerazione e della mia riconoscenza verso il genio al quale debbo le gioie più sicure e durature della mia vita di musicista. Vi sono, nella storia, uomini che sembrano destinati a segnare, nella loro sfera, il punto oltre cui non ci si può innalzare: così Fidia nell'arte della cultura, Molière in quella della commedia. Mozart è uno di quegli uomini: il Don Giovanni è un vertice.
Charles Gounod in Wolfgang Amadeus Mozart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
