Citazioni di frasi contro hacker, pagina 3

Noi andiamo avanti acciecati dalle varie religioni, puerili e folli, inventate dai nostri padri contro il terrore dell'immenso Ignoto.
citazione di Guy de Maupassant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La poesia deve essere concepita come un violento assalto contro le forze ignote, per ridurle a prostrarsi davanti all'uomo.
Filippo Marinetti in Manifesto del Futurismo (1909)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La religione è un mezzo di sfruttamento impiegato dal forte contro il debole. E' un mantello fatto di ambizione e ingiustizia.
citazione di Georges Bizet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutto ciò che si è scritto contro la donna era stato già detto prima nei Latini, nella Bibbia, nei libri sacri della Cina e della Persia.
Pitigrilli in Dizionario antiballistico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Infatti chi va contro natura facendo mostra di capacità fittizie e forzando le proprie reali inclinazioni riesce solo a raddoppiare il difetto.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo ha il diritto di amare e questo diritto non gli deve essere confiscato. L'esigenza morale dell'uomo deve essere diretta verso la vita, non contro di essa.
aforisma di Camelia Oprița da Il muro dei pensieri (marzo 2020), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Alexander G
Commenti! | Vota! | Copia!


Il profumo dei fiori non va contro vento, non quello del sandalo, del tagara e del gelsomino; il profumo dei buoni va contro vento: un uomo retto pervade tutte le regioni.
citazione di Buddha
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La giovinezza non sta nel mutare idee e passioni ogni giorno, ma nel provare ogni giorno le proprie idee e passioni contro la realtà, per vedere se tagliano.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi vive guidato dalla ragione si sforza, per quanto può, di ricambiare l'odio, l'ira, il dispregio, eccetera, di altri contro di lui, con l'amore, ossia con la generosità.
citazione di Baruch Spinoza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Etica pubblica e convivenza politica sono sotto molti aspetti interdipendenti. Il modo d'intendere la prima si riflette sul modo d'intendere la seconda, e così anche al rovescio.
Gustavo Zagrebelsky in Contro l'etica della verità (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
