Citazioni di carlo borromeu, pagina 4

Godersi in pace una ricca eredità, passata di padre in figlio, è sempre una bella cosa: ma per i giovani, l'industria, l'abilità e la svegliatezza d'ingegno valgono più d'ogni altra fortuna ereditata.
Carlo Collodi in Il gatto con gli stivali
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo io lo stimo quanto insaccoccia. L'anima umana sta nella borsa. Vuota la borsa, addio anima!
Carlo Dossi in La colonia felice: utopia lirica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Finché una tessera di partito conterà più dello Stato, non riusciremo mai a battere la mafia.
Carlo Alberto Dalla Chiesa in Nando Dalla Chiesa, Delitto imperfetto (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto ci par bello nella persona amata, anche i difetti: tutto ci par grazioso, anche le sguaiataggini.
Carlo Collodi in Enrichetto dal ciuffo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Incentrare la strategia di contrasto della criminalità mafiosa esclusivamente sul terreno tecnico investigativo, e non anche su quello politico culturale, è alla lunga inesorabilmente perdente.
Gian Carlo Caselli in Corriere della sera (1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Eravamo percorsi da impulsi opposti, caldo e gelo e distacco e frenesia; ci sembrava di essere in ritardo su tutto e di essere ancora in tempo per qualsiasi cosa, di andare molto veloci e di restare incollati all'asfalto.
citazione di Andrea De Carlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A quest'età
A quest'età la vita che rallenta
si riveste di una grossa corteccia
entro la quale l'anima è non meno
tenera, ma soltanto più solitaria.
Ivi la vita sente e ripensa se stessa
con i medesimi palpiti; ma la dolce
fruizione dei sensi per lei va perdendosi
come in un torbido specchio le immagini.
poesia di Carlo Betocchi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fata: Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l'appunto è di quelle che hanno il naso lungo.
replica da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Alba ed aranci
Spicca l'arancia all'alba
e bevi il succo:
io guardo il cielo, dove la ramaglia
si slancia, a frusto a frusto.
E avremo un'altra infanzia
che si smaglia
da quell'azzurro, lenta;
precipita l'arancia
dal sole alle tue mani,
e dai lontani
giardini, ove un inverno
caldo sorveglia i mari.
poesia di Carlo Betocchi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quasi ubriaco
Quasi ubriaco l'amore, declinando
le vampe dei sensi, in me resiste
ed è esigente; e le sue torbide brame
d'una in altra visione volgendo
di tormento in tormento, mi rende
stremato da questa vita di fantasmi,
simile all'acqua oleosa dei porti,
che risciacqua di chiglia in chiglia
un lamento di mare morto,
di vecchi barchi ancorati alla banchina.
poesia di Carlo Betocchi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
