Il concetto stesso di salute coimplica una dimensione etica.
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

L'etica per un uomo libero non ha nulla a che vedere con punizioni e premi distribuiti dall'autorità, umana o divina che sia fa lo stesso.
Fernando Savater in Etica per un figlio (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo che basta a se stesso, con particolarità che non riguardano nessuno, è un concetto senza valore per la civiltà moderna.
Alfred North Whitehead in Adventures of Ideas
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non può esserci etica professionale senza etica morale.
Camellia Opriţa in Tutto quello che scrivo appartiene alle persone, sono solo il curatore (2000)
Aggiunto di Alessio Eco
Commenti! | Vota! | Copia!

Non può esserci etica professionale senza etica morale.
Camellia Opriţa in Tutto quello che scrivo appartiene alle persone, sono solo il curatore, Jurnal (dicembre 2000)
Aggiunto di Alessio
Commenti! | Vota! | Copia!


La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini invocano la salute dagli dèi con le preghiere, e non sanno ch'essa è in loro potere; ma siccome per intemperanza operano contro di essa, sono essi stessi che tradiscono la propria salute a causa delle passioni.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Etica pubblica e convivenza politica sono sotto molti aspetti interdipendenti. Il modo d'intendere la prima si riflette sul modo d'intendere la seconda, e così anche al rovescio.
Gustavo Zagrebelsky in Contro l'etica della verità (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'etica, di fronte alla tecnica, diventa pat-etica: non si è mai visto che un'impotenza sia in grado di arrestare una potenza. Il problema è: non cosa possiamo fare noi con gli strumenti tecnici che abbiamo ideato, ma che cosa la tecnica può fare di noi.
Umberto Galimberti in Psiche e techne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Soprattutto quando ero bambino, la noia assumeva forme del tutto oscure a me stesso e agli altri, che io ero incapace di spiegare e che gli altri, nel caso di mia madre, attribuivano a disturbi della salute o altri simili cause.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La democrazia non promette nulla a nessuno, ma richiede molto a tutti. È non un idolo, ma un ideale corrispondente a un'idea di dignità umana, e la sua ricompensa sta nello stesso agire per realizzarlo. Se siamo disillusi, è per illusione circa la facilità del compito. Se abbiamo perduto fiducia, è perché siamo sfiduciati in noi stessi.
Gustavo Zagrebelsky in Contro l'etica della verità, cap. 16 (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'estensione della responsabilità di cui "La società del rischio" ha bisogno e di cui non può fare a meno se non al costo di esiti catastrofici non può essere argomentata o favorita nei termini che sono più comuni e approvati nel nostro tipo di società: quelli dello scambio equo e della reciprocità dei benefici. Qualunque altra cosa si vuole che sia la morale cercata, dev'essere prima di tutto un'etica dell'autolimitazione.
Zygmunt Bauman in Le sfide dell'etica (1996)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità in filosofia significa che un concetto e la realtà concreta corrispondono.
citazione di Hegel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo spessore di un libro non è la sua terza dimensione.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito.
citazione di Carl Gustav Jung
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'angoscia è la vertigine della libertà.
Kierkegaard in Il concetto d'angoscia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È mai possibile tracciare una vera distinzione tra i mezzi di comunicazione di massa come strumenti di informazione e di divertimento, e come agenti di manipolazione e di indottrinamento?
Herbert Marcuse in L'uomo a una dimensione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale avanzata, segno del progresso tecnico.
Herbert Marcuse in L'uomo a una dimensione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.
Kierkegaard in Sul concetto di ironia in costante riferimento a Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La felicità è come la salute: se non te ne accorgi vuol dire che c'è.
citazione di Ivan Turgheniev
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tuffandovi profondamente attraverso l'occhio spirituale, vedrete la quarta dimensione, sfolgorante dei miracoli del mondo interiore. E' difficile entrarvi, ma quanto è meraviglioso!
Paramahansa Yogananda in Il maestro disse (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
