L'esplorazione dello spazio è destinata all'uomo
citazione di Camelia Oprița
Aggiunto di Ilaria D'Angelo
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Il viaggio capitalista che ebbe inizio con la mercificazione dello spazio e della materia, si sta ora concludendo con la mercificazione del tempo umano.
Jeremy Rifkin in L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un uomo privo di donna, una donna priva di uomo soffiano nella loro metà di vita finché questa non si gonfia e occupa tutto lo spazio.
Emile Ajar in Chiaro di donna (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È la 'scoperta dello spazio interiore' di una donna che cerca di abbinare l'amore alla libertà, la fantasia alla sicurezza, l'emancipazione alla femminilità: vere e proprie quadrature del cerchio della vita.
Sandra Artom in Una spia nella casa dell'amore (nota di copertina)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo ha conquistato lo spazio, non il tempo.
aforisma di Mario Postizzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come lo scriba
Il poiēsis dello spirito santo –
dal libro della conoscenza
di quelli che sono sulla terra,
con discorsgenuini è stato radicato nella parola.
Preghiera, sussurro, versetto, maledizione
tutto in tutto con profumo di poema,
ricordando al mondo il passato –
nel suono della vita boemo.
Come l o s c r i b a,
ascoltando i richiami del tempo,
tutto mi sembra un miraggio
della parola scritta –
autopoiēsis tra veglia e sogno.
Uno spazio della memoria
altrettanto onirico- sanguino-della storia –
abitando la parola mirabile innumerevole:
il poiēsis dello spirito incarnato luce e grazia;
rimasto spettatore alla commedia umana,
trasfigurandosi senso
per gli immortali nel avatar –
come in una rinascita eterna
l’anima delle nostre vite di ambra.
Come lo scriba
-cronaca viva del suo tempo,
sotto la doratura di metafore,
in un ignobile fine
ti aspettano i tuoi fatti.
Tutti. Il salto nella normalità,
per quanto possa essere difficile a seguirlo
in un pellegrinaggio inedito,
significa liberarsi
con dignità di ricordi e peccati,
ogni macchia di luce e ogni ombra avendo
la sua eco in eternità.
poesia di Dumitru Găleşanu da Le luci dell'uomo [lirica filosofica] (5 aprile 2021), traduzione di Mihaela Cîrțog
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Atteggiarsi in collegio giudicante
Sul globo oculare
del cervello della mente,
in un’agonia celeste –
con tutte le forze correvano gli elementi dell’innato
in un esercizio di volo irreversibile,
come il pensiero delle mie cellule
dal corpo dell’amore comprensibile
in una corsa pazzesca verso il futuro
si pigiavano per farsi vedere nell’ambiente
come la stessa idea del volo, particelle pesanti –
attraversare le dogane di color blu
si stracciavano fra di loro
con le labbra, con la lingua, con i denti.
In un linguaggio universale
si abbinavano tra loro,
diventando nebulosa di stelle
le tuo parole – le mie parole,
graziosi silenzi o illusioni sonori,
esacerbazione di una canzone di sottofondo –
in un equilibrio fragile : specchi incolori,
idee perfette di volo
tra „ego” e „alter”,
dal dentro della materia – involontariamente –
atomi dopo atomi correndo,
immagini, desideri : avatar,
pensiero dopo pensiero...
vegliati dal passato –
un guardiano pacato
onnipresente in modo assoluto –
sotto raggi di luce multicolori,
ponti di ombre e aureole di santi,
in un sistema vascolare straripante di ruggine
interagendo virtualmente
con l’energia del punto zero,
incatenando casualmente : atemporale –
istinti primari, utopie sensuali ferventi.
Nel diritto sorvrano dell’amore
adattato alla propria utopia,
alla mercè dello spazio vuoto
pensando in contrasti,
io guardando
dietro alle semplici parole –
in una sorta di erotismo naturale e mentale,
in piena fioritura-dello spirito
atteggiato in collegio giudicante.
Tutto quello che doveva succedere,
successe e sta succedendo –
amore – illusione della vita : spazio e tempo
per sempre abbinate sotto la tempia.
Soltanto mio animo,
fuori dai misteri delle ombre
scatenato improvvisamente
alla mercè dello spazio vuoto,
attraverso la carne della materia,
in balìa del Tempo
mi far? pesare il mio destino –
atteggiato in collegio giudicante.
poesia di Dumitru Găleşanu da Il titolo del libro: Insegne della materia, Casa di editrice Tracus Arte Bucarest, 2013 (agosto 2013), traduzione di Celesta Popa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Guardando l'uomo e guardando l'arte dobbiamo puntare gli occhi sulla loro coappartenenza, perché isolare l'uomo dalla sua espressione spirituale significa ridurlo alla condizione animale, così come isolare l'arte dall'uomo significa farla volteggiare nel regno dello spirito, dimenticando lo spessore materiale in cui l'arte, come l'uomo, prendono forma e figura.
Umberto Galimberti in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo è proprio quando tutte le sue azioni tendono al bene pubblico.
Helvetius in Dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando in pochi si dividono tra loro la ricchezza, accumulando quanti più beni possono, la maggior parte della popolazione è destinata alla miseria.
Thomas More in Utopia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La chiesa... non è la padrona o la serva dello stato, ma la coscienza dello stato.
Martin Luther King in La forza di amare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Su questa terra si succedono le generazioni transitorie, casuali, isolate: appaiono, soffrono e muoiono. Nessuna voce delle stirpi che non ci sono più riecheggia nella vita delle stirpi che ancora sono esistenti, e la voce delle stirpi viventi è destinata ad essere presto inghiottita nello steso eterno silenzio. Cosa deve fare l'uomo, senza memorie, senza speranza, fra il passato che lo abbandona e il futuro che gli è chiuso davanti?
citazione di Benjamin Constant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quanto maggiore sarà il numero delle idee accessorie, tanto più crescerà la bellezza dello stile.
Cesare Beccaria in Ricerca intorno alla natura dello Stile
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sarebbe la possibilità d'installare un distributore automatico di contraccettivi nei bagni dei college. È veramente una macchina speciale, destinata ai cattolici... Mettete dentro i contraccettivi e vi butta fuori i soldi.
citazione di David Lodge
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Karl Marx in realtà fu solo uno tra milioni che, nel pantano di un mondo in putrefazione, riconobbe i veleni essenziali e li concentrò, come un negromante, in una soluzione destinata ad annientare l'esistenza di libere nazioni sulla terra.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ti verrà forse all'orecchio qualcosa di me, sebbene sia dubbio che il mio povero, oscuro nome possa arrivare lontano nello spazio e nel tempo. E forse ti piacerà sapere che uomo fui, quale la sorte delle opere, soprattutto di quelle la cui fama sia giunta sino a te e di cui tu abbia sentito vagamente parlare.
citazione di Petrarca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando il procedimento dogmatico è assunto dal potere politico come mezzo di governo, la resistenza contro il dogmatismo e la difesa dello spirito critico diventano per l'uomo di cultura un dovere.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'architettura è l'arte di disporre e di adornare gli edifici, innalzati dall'uomo per qualsivoglia scopo, in modo che la loro semplice vista possa contribuire alla sanità, alla forza, al godimento dello spirito.
citazione di John Ruskin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La dittatura è moralmente cattiva perché condanna i cittadini dello Stato, contro la loro migliore coscienza, contro il loro convincimento morale, a collaborare con il male se non altro con il silenzio. Essa solleva l'uomo dalla responsabilità morale senza la quale è solo la metà, un centesimo di uomo. Essa trasforma qualsiasi tentativo di portare la propria responsabilità umana in un tentativo di suicidio.
Karl Popper in La lezione di questo secolo (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è spazio per la Morte.
citazione di Emily Bronte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

C'è un'espressione destinata a piacere, perché ha la pretesa di essere saggia: "Bisogna ravvivare la fiamma". Ma non è così, e per un semplice motivo: la fiamma non muore e non morirà mai. Le sarà capitato di vedere per strada delle vecchie coppie inseparabili che si sorreggono a vicenda… È questa la fiamma. Meno resta di ognuno, più resta dei due.
Emile Ajar in Chiaro di donna (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
