
Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome.
citazione di Stendhal
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto.
Alexandre Dumas in I tre moschettieri (2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tu dici: Dio opera cose tanto grandi in molte persone. Ringrazia Dio dei doni che fa loro e, se li fa a te, accettali, in nome di Dio. Se poi non te li accorda, fanne volentieri a meno; abbi soltanto lui nel tuo pensiero.
Meister Eckhart in Dell'Uomo Nobile (1999)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


***
Dietro il volto nobile
Divin Marchese
si cela un angelo biondo
che ghiaccia i cuori
sprezzante la bellezza
dal di fuori
nasconde la scaltrezza
dei suoi amori
puttane o efebici
il risultato è lo stesso
sesso... sesso... sesso
non per gli altri
ma per proprio diletto
la voglia di violare un altro corpo
la sadica promessa di un amplesso
godimento o crudeltà... sono parole
che tradotte nel tuo gergo significano... amore
con baci o con la frusta
coi fatti e le parole
del godimento puro
vuoi essere il padrone
signore e servo sei dell’altrui piacere
niente può fermarti senza cadere
nell’intrigo
delle promesse dei tuoi lazzi
nel plagio dei sensi
vorrei fluttuare
schiava dei tuoi umori vorrei annegare
cambia la maschera diavolo biondo
se sei capace
lascia gli artigli ad un altro rapace
scegli di essere raffinato e fiero
lascia il marchesato
e diventa guerriero.
poesia di Marchizul de Sade
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La preghiera non è un divertimento, non è una specie di droga per la domenica, ma ci impegna nel mistero del Padre, nel potere dello Spirito santo, attorno a un Volto che ci rivela ogni volto e ci rende servitori di ogni volto.
Olivier Clement in Taizé. Un senso alla vita (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Lago
Nel fior di giovinezza, ebbi in sorte
d'abitar del vasto mondo un luogo
che non poteva ch'essermi caro e diletto -
tanto m'era dolce d'un ermo lago
la selvaggia bellezza, cinto di nere rocce,
con alti pini torreggianti intorno.
Ma poi che Notte, come su tutto,
aveva lì disteso il suo manto,
e il mistico vento e melodioso
passava sussurrando - oh, allora,
con un sussulto io mi destavo
al terrore di quel solitario lago.
Pure, non mi dava spavento quel terrore,
ma anzi un tiepido diletto -
un diletto che nè miniere di gemme
nè lusinghe o donativi mai potrebbero
indurmi a definir qual era -
e neanche Amore - fosse anche l'Amor tuo.
Morte abitava in quelle acque attossicate,
e una tomba nel profondo gorgo
era disposta per chi sapesse ricavarne
un sollievo al suo immaginare:
il solingo spirito sapesse fare
un Eden di quell'oscuro lago.
poesia di Edgar Allan Poe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amistà s'intreccia al diletto.
Francesco Maria Piave in La traviata (6 marzo 1853)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni spirito profondo ha bisogno di una maschera: e più ancora, intorno a ogni spirito profondo cresce continuamente una maschera, grazie alla costantemente falsa, cioè superficiale interpretazione di ogni parola, di ogni passo, di ogni segno di vita che egli dà.
Friedrich Nietzsche in Al di là del bene e del male
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se io dovessi prendermi sul serio, come seduttrice, mi metterei a ridere.
Stefania Sandrelli in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ora di grazia
Son nato ieri che mi sbigottisce
il carabo fuggente, e mi trastullo
della cetonia risopita sullo
stame, dell'erba, delle pietre lisce?
E quel velario azzurro tutto a strisce,
si chiama "cielo"? E "monti" questo brullo?
Oggi il mio cuore è quello d'un fanciullo,
se pur la tempia già s'impoverisce.
Non la voce così dell'Infinito,
né mai così la verità del Tutto
sentii levando verso i cieli puri
la maschera del volto sbigottito:
"Nulla s'acquista e nulla va distrutto:
o eternità dei secoli futuri!".
poesia di Guido Gozzano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dell'unico amore terreno della mia vita, non sapevo, e non seppi mai, il nome.
Umberto Eco in Il nome della rosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Farsi un nome con un'opera perfetta non è così facile come far valere un'opera mediocre con il nome che ci si è già fatti.
La Bruyere in I caratteri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La poesia è l’arte di imitare o di dipingere in versi le cose in modo che sien mossi gli effetti di chi legge od ascolta, acciochè ne nasca diletto.
citazione di Giuseppe Parini (1761)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una donna chiede volentieri consiglio al marito se non altro per ignorarlo.
citazione di Arthur Schnitzler
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero.
Gaio Giulio Cesare in De bello gallico, III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Discuto più volentieri con qualcuno come il signor Armani che non con qualcun altro. Per affinita.
citazione di Gianfranco Ferre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si apprende più facilmente e ci si ricorda più volentieri di ciò che stimola il senso del ridicolo che di ciò che merita stima e rispetto.
aforisma di Horaţiu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se questa Londra non fosse così nera, e la sua gente così pesante, se non ci fosse quest'odore di carbone e nemmeno questa nebbia, mi metterei persino a studiare l'inglese.
citazione di Frederic Chopin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La curiosità, massime quando è spinta troppo, spesso e volentieri ci porta addosso qualche malanno.
Carlo Collodi in Barba-blu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I genitori che si aspettano gratitudine dai figli (c'è persino che la pretende) sono come usurai: rischiano volentieri il capitale pur di incassare gli interessi.
citazione di Franz Kafka
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

"Da sempre", ho detto: perché, venuto su in ambiente di cultura e crescendo in età di ragione quando a Napoli il nome di Benedetto Croce si diffondeva occupando ogni anno più spazio nella mente dei suoi coetanei, mi è impossibile di risalire ad un momento in cui a me quel nome fosse ignoto. Anzi posso dire di averlo fin da ragazzo, cogliendolo sulle labbra di altri (forse di Vittorio Spinazzola, forse di Francesco Saverio Nitti), sentito come un bellissimo nome, esprimente già nel suono e nella connessione delle due parole l'alta personalità di chi lo portava.
citazione di Vincenzo Arangio-Ruiz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
