
Già alla nascita ci pregano di farcela.
aforisma di Silvana Baroni da Il bianco, il nero, il grigio (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Non tocca a Dio combattere per i pacifici: la legge vuole che alla guerra si salvi colui che è valoroso, non colui che prega, perché raccolgono i frutti non quelli che pregano, ma quelli che lavorano la terra.... I cattivi comandano per la viltà dei loro sudditi: ed è giusto che sia così, non il contrario.
citazione di Plotino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ti amo
Ti amo fino al cielo.
Indietro mi perdo.
Ti amo anche quando tu non
mi ami.
Cosi tanto che alla mia nascita,
due cuori tengo in mano.
Ti amo, che bello, suona
l'eco ritornato dalla luna.
poesia di Gabriela Ana Balan (2014), traduzione di Denisa Balan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Alla nascita la mente è una tabula rasa, oppure abbiamo alcune conoscenze innate? Secondo me, è una tabula rasa.
Caleb Carr in L'Alienista (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Pochi esseri umani hanno un'anima. Nessuno ha un'anima, alla nascita. L'anima va acquisita. Coloro che non ci riescono muoiono. Alcuni si danno un'anima parziale... E infine un piccolo numero riesce ad avere un'anima immortale.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virtù fa la differenza.
Voltaire in Eriphylle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia nascita fu la prima delle mie sventure.
Jean-Jacques Rousseau in Le confessioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Serbiamo con cura i certificati di nascita. Possono giustificare la nostra esistenza.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In Whitman tutto il mondo americano prende vita, il passato e il futuro, la nascita e la morte. Tutto quel che c'è di valido in America, l'ha espresso Whitman, e non c'è altro da dire. Il futuro appartiene alla macchina, ai robot. Egli, Whitman, fu il Poeta del Corpo e dell'Anima. Il primo e l'ultimo poeta. Oggi è quasi indecifrabile, un monumento coperto di rozzi geroglifici, per i quali non c'è chiave.
citazione di Henry Miller
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Inoltre affermava che, per diritto di nascita, si eredita solo l'idiozia congenita.
Isaac Asimov in Il crollo della galassia centrale (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Propongo a tutti i legislatori del mondo di introdurre, qualora si configuri il reato di Nascita, l’aggravante dei Futili motivi.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono tante storie. Non riuscirei nemmeno a cominciare a raccontarvele. Quando la nera mietitrice verrà da me, probabilmente le dirò: "Aspetta, aspetta! Devo dirti quella del tizio che...". E così via. Bla bla bla...
Stephen King in La nascita del pistolero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'ultimo brindisi
Bevo alla casa devastata,
alla mia cattiva vita,
alla solitudine in due
e a te; alla menzogna
delle labbra che mi tradirono,
al morto gelo degli occhi,
al mondo sguaiato e crudele,
al Dio che non ci ha salvati.
poesia di Anna Ahmatova
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per secoli in conflitto mortale è stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall'altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all'onore, alla legge, alla libertà, alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto "Pensa", in molti hanno detto "Credi".
Robert G. Ingersoll in Gli Dei (1872)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una tazza di caffè e una sigaretta, perché fare zazen? e da qualche parte c'è chi sta combattendo con spaventose carabine, le mani incrociate sul petto, le cinture appesantite dalle granate, in preda alla sete, alla fame, al terrore, alla pazzia.
citazione di Jack Kerouac
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cristianesimo dell'autore spingeva a guardare verso il cielo, meno alla terra. La fede cristiana non aveva educato alla rassegnazione di fronte al gran gioco della storia? Manzoni non credeva alla forza delle rivolte.
citazione di Andrea Riccardi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La Francia, in misura sempre maggiore, integra il suo esercito con gli elementi di colore del suo gigantesco impero e, dal punto di vista della razza, si va così rapidamente "negrizzando", che in verità si può parlare della nascita di uno stato africano sul suolo europeo. Se questa mescolanza continuasse per altri trecento anni, sparirebbero gli ultimi resti di sangue franco e si formerebbe un compatto stato africano-europeo che va dal Reno al Congo, popolato da una razza inferiore, figlia di un costante imbastardimento.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono fondamentalmente un ottimista e non so se ciò dipenda dalla mia natura o dalla mia educazione. L’ottimismo è anche tenere la testa alta e continuare a camminare. In molti momenti cupi la mia fede nell’umanità è stata messa duramente alla prova, ma non volevo e non potevo cedere alla disperazione, perché quella strada mi avrebbe portato alla sconfitta e alla morte.
Nelson Mandela in Zenit, articolo: È morto un grande uomo! (6 dicembre 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una sua simile l'aveva preceduta? Ah sì, certo che sì! E in verità non ci sarebbe stata forse nessuna Lolita se un'estate, in un principato sul mare, io non avessi amato una certa iniziale fanciulla. Oh, quando? Tanti anni prima della nascita di Lolita quanti erano quelli che avevo io quell'estate. Potete sempre contare su un assassino per una prosa ornata. Signori della giuria, il reperto numero uno è ciò che invidiarono i serafini, i male informati, ingenui serafini dalle nobili ali. Guardate questo intrico di spine.
Vladimir Nabokov in Lolita (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È la 'scoperta dello spazio interiore' di una donna che cerca di abbinare l'amore alla libertà, la fantasia alla sicurezza, l'emancipazione alla femminilità: vere e proprie quadrature del cerchio della vita.
Sandra Artom in Una spia nella casa dell'amore (nota di copertina)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità.
Umberto Saba in Quel che resta da fare ai poeti (1961)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
