
La purezza di un bambino: la sorgente di ogni fiume è limpida.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La purezza dell'infanzia. Ogni fiume è limpido alla sorgente.
aforisma di Valeriu Butulescu da Oasi di sabbia (giugno 2011), traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tempo è come un fiume: non risale mai alla sorgente.
citazione di Rivarol
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita è un fiume destinato a prosciugarsi, una sorgente tenuta per qualche anno rigogliosa dalle piogge che cadono dai nostri stessi occhi.
aforisma di Menotti Lerro da Aforismi e pensieri (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Fluvial
Tu sei il fiume
che scorre con rumore,
a volte,
vicino alla mia anima.
Altre volte,
melodioso,
come una canzone di sirena,
mi attiri in torente di passioni.
Solo nella notte,
nostalgico,
ti sento scorrere attraverso il mio corpo:
fiume di tranquillità!
poesia di Aneta Timplaru Horghidan da In azzurro (novembre 2014), traduzione di Aneta Timplaru Horghidan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni bambino che viene al mondo è più bello di quello che l'ha preceduto.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Stato incoraggia le nascite. In ogni bambino vede un possibile soldato e un futuro contribuente.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un aspetto colpisce nel pensiero del bambino piccolo: il soggetto afferma sempre, e non dimostra mai.
Jean Piaget in Lo sviluppo mentale del bambino (1967), traduzione di Elena Zamorani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io ricordo una bambina di due anni, che, messa davanti ad una statuina del Bambino Gesù, disse: "Questa non è una bambola".
Maria Montessori in La scoperta del bambino (1987)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni bambino per sua natura è curioso. Poi va a scuola.
aforisma di Silvana Baroni da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il signore: Io non capisco che razza di arte è la tua: astrattista, futurista, esistenzialista?
Totò: La mia arte è assenteista, cioè vale a dire: nelle mie opere manca sempre qualche cosa... Vedi questa?
Il signore: Cos'è? Un cippo funerario?
Totò: Profano! Questa è una Madre con il bambino che piange.
Il signore: E dov'è la madre?
Totò: La madre è uscita: ecco perché il bambino piange.
Il signore: Sì, va be', ma io non vedo neanche il bambino.
Totò: Ma il bambino è sciocco: è corso dietro alla madre.
replica da Totò cerca moglie, scenario di Vittorio Metz (1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Controfavola: "Il re è nudo!", gridò il bambino. Non era vero, ma nessuno della folla ebbe cuore di contraddire un bambino cieco.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Bluff di parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La prima morale del bambino è quella dell'obbedienza, e il primo criterio del bene è per molto tempo, per i più piccoli, la volontà dei genitori.
Jean Piaget in Lo sviluppo mentale del bambino (1967), traduzione di Elena Zamorani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni bambino è un artista. Il problema è come restare un artista una volta che si cresce.
citazione di Pablo Picasso
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Non ho lo spartano coraggio di buttare nel fiume i figliuoli difettosi e malsani, ma la mia tenerezza di padre non è poi tanta da vincere il sentimento dell'arte e da offuscarmi il giudizio. Preferisco perciò a ogni altra cosa mia le Poesie religiose, che mi sembrano, non dirò le più belle, ma le più pure; e credo non ingannarmi.
citazione di Mario Rapisardi (18 gennaio 1899)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gioia del Pittore
I campi portano grano e costano denaro,
sono insidiati i prati dal filo spinato,
bisogno e avidità hanno allignato,
tutto appare murato e corrotto.
Ma qui nei miei occhi alberga
un ordine diverso di ogni cosa,
si estingue il violetto, la porpora troneggia,
di lei io canto la canzone innocua.
Giallo su giallo, e giallo unito a rosso,
fresco azzurrino velato di rossore
luce e colore balza di mondo in mondo,
s'inarca e risuona in onde d'amore.
Regna lo spirito che ogni morbo guarisce,
risuona verde da rinata sorgente,
nuovo e ricco di senso il mondo si spartisce
e il cuore si fa lieto e lucente.
poesia di Hermann Hesse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sarebbe possibile dissolvere ogni timore intorno alle cose di maggior importanza se non si sapesse quale sia la natura dell'universo, ma si vivesse in sospettoso timore delle cose che ci raccontano i miti; non sarebbe possibile cogliere i piaceri nella loro purezza senza la scienza della natura.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La purezza nella vita è la libertà dal peccato.
aforisma di Horaţiu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non esitiamo a dire che un bambino è cristiano o che è musulmano, quando in realtà sono troppo piccoli per comprendere argomenti del genere. Eppure non ci sogneremmo mai di dire che un bambino è keynesiano o marxista. Con la religione, invece, si fa un'eccezione.
citazione di Richard Dawkins
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Rise la sorgente nel profondo gorgòglio: e anche più dolce fu la sua voce.
citazione di Giuseppe Fanciulli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


After such pleasures
Questa notte, cercando la tua bocca
in un’altra bocca
quasi credendoci, perché così
da cieco è questo fiume
che attira nella donna e mi
sommerge fra le sue palpebre
che tristezza nuotare infine verso la
riva del sopore
sapendo che il sopore è questo
schiavo ignobile
che accetta le monete false,
le fa circolare sorridendo.
Scordata purezza, come vorrei
riscattare questo dolore di Buenos Aires, questa
attesa senza pause né speranza.
Solo nella mia casa aperta sul porto
un’altra volta incominciare ad amarti
un’altra volta incontrarti al cafè
la mattina
senza che tante cose irrinunciabili
fossero accadute
e non dovermi accontentare di questo
oblio che sale
verso il nulla, per cancellare dalla
lavagna i tuoi pupazzetti
e non ritrovarmi soltanto una
finestra senza stelle.
poesia di Julio Cortazar, traduzione di Federico Guerrini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
