Il mio cervello è la chiave che mi rende libero.
citazione di Harry Houdini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Bloom: ...Libero denaro, libero amore, e libera chiesa laica in libero stato laico.
O'Madden Burke: Libera volpe in libero pollaio.
replica da Ulisse di James Joyce (1971), traduzione di Giulio De Angelis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni cervello ha le sue idee. Ma non tutte le idee hanno cervello.
aforisma di Silvana Baroni da Aforismi visivi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il nostro teatro, dunque a differenza di quello di Pirandello o di Cecov, non è un teatro borghese, un teatro di personaggi che si raccontano le proprie storie, i propri umori, che poi sono le chiavi di conflitto meccaniche. Ci siamo sempre preoccupati di riprendere, invece, un'altra chiave, la chiave della situazione.
Dario Fo in prefazione a Compagni senza censura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Antoine decise di coprire il proprio cervello con il sudario della stupidità. Troppe volte aveva osservato che l'intelligenza è parola che designa sciocchezze ben costruite e graziosamente ennunciate, ed è talmente traviata che sovente è più vantaggioso essere stupidi che intelettuali doc. L'intelligenza rende infelici, solitari, poveri, mentre mascherarla permette un'immortalità da rotocalco e l'ammirazione di quelli che credono in ciò che leggono.
Martin Page in Come sono diventato stupido
Aggiunto di Doina Ulinici
Commenti! | Vota! | Copia!


Non avevo nessun parente in Inghilterra ed ero quindi libero come l'aria – o meglio, libero quanto può esserlo un uomo con una rendita di undici scellini e mezzo al giorno.
Arthur Conan Doyle in Uno studio in rosso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo è condannato ad essere libero: condannato perché non si è creato da se stesso, e pur tuttavia libero, perché, una volta gettato nel mondo, è responsabile di tutto ciò che fa.
Jean-Paul Sartre in L'essere e il nulla
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uccello prigioniero
L'uccello prigioniero nella gabbia,
l'uccello libero nella foresta:
quando venne il tempo s'incontrarono,
questo era il decreto del destino.
L'uccello libero grida al compagno:
"Amore mio, voliarno nel bosco!"
L'uccello prigioniero gli sussurra:
"Vieni, viviamo entrambi nella gabbia".
Dice l'uccello libero.- "Tra sbarre,
dove c'è spazio per stendere l'ali?"
"Ahimé, grida l'uccello nella gabbia,
Non so dove appollaiarmi nel cielo".
L'uccello libero grida:
"Amore mio, canta le canzoni delle foreste".
L'uccello in gabbia dice:
"Siedi al mio fianco,
t'insegnerò il linguaggio dei sapienti".
L'uccello libero grida: "No, oh no!
I canti non si possono insegnare".
L'uccello nella gabbia dice: "Ahimé,
non conosco i canti delle foreste".
Il loro amore è intenso e struggente,
ma non possono mai volare assieme.
Attraverso le sbarre della gabbia
si guardano e si guardano, ma è vano
il loro desiderio di conoscersi.
Scuotono ansiosamente le ali e cantano:
"Vieni vicino a me, amore mio!".
L'uccello libero grida:
"E' impossibile, temo le porte chiuse della gabbia".
L'uccello in gabbia sussurra.- "Ahimé,
le mie ali sono morte e impotenti".
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amore è la chiave della la vittoria
Camelia Oprița
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!

La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Probabilmente la porta della felicità ha una sola chiave: amarsi per quello che si è.
aforisma di Vittorio Lunardelli
Aggiunto di Isabela Lupascu
Commenti! | Vota! | Copia!


L'operosità è l'anima degli affari e la chiave di volta della prosperità.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il paradiso è là, dietro quella porta, ma ho perso la chiave. Forse ho solo dimenticato dove l'ho messa.
aforisma di Khalil Gibran
Aggiunto di Isabela Lupascu
Commenti! | Vota! | Copia!


Praticavano l’amor platonico, ma si chiudevano a chiave.
aforisma di Antonio Castronuovo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preghiera al sole
Padre Viracocha,
tu che dici:
“E giorno sia”;
tu che dici:
“Che albeggi e vi sia luce”;
fa’ che in pace e libero
tuo figlio il Giorno
inceda,
affinché l’uomo,
tua creatura, sia
illuminato.
Padre Viracocha,
così come il re del giorno
splende in pace e libero,
anche la Luna,
posta da te nella notte,
illumini. Non abbia
alcun male, alcun dolore.
Donale
pace e libertà.
poesia di Pablo Neruda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti custodiamo un segreto chiuso a chiave nella soffitta dell'anima. Questo è il mio.
Carlos Ruiz Zafon in Marina
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non perde il cervello se non chi non lo ha.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morale è la debolezza del cervello.
citazione di Arthur Rimbaud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cervello è visto come un'appendice dei genitali.
citazione di Carl Gustav Jung
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutta la bellezza deriva da un bel sangue e da un bel cervello.
citazione di Walt Whitman
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Consuma il cervello la follia, ma non lo fa sparire.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
