Stabilirò in poche righe che Maldoror fu buono nei primi anni in cui visse felice; ecco fatto. S'accorse poi d'essere nato malvagio: straordinaria fatalità!
Conte di Lautréamont in I Canti di Maldoror (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non mi piacerebbe per niente essere un bambino appena nato nel mondo d'oggi. Ci sono problemi dappertutto. Se fossi un bebè, non credo che potrei sopportare di sapere cosa mi aspetta. Ecco perché per i primi due anni di vita non ti fanno vedere i giornali.
citazione di Charles M. Schulz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il buono vive in società, il malvagio da solo.
Denis Diderot in L'Italia del Settecento (1971)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'animo del malvagio è impervio all'alfabeto di Dio.
Carlo Dossi in La colonia felice: utopia lirica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ecco il fanciullo
Ecco il fanciullo acquatico e felice.
Ecco il fanciullo gravido di luce
più limpido del verso che lo dice.
Dolce stagione di silenzio e sole
e questa festa di parole in me.
poesia di Sandro Penna da Poesie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo è fatto per essere felice, come l'uccello per volare.
citazione di Vladimir Korolenko
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Valevo oltre un milione di dollari quando avevo 23 anni e oltre 10 milioni di dollari quando avevo 24 anni, e più di 100 milioni di dollari quando ne avevo 25. Ma sai, non era poi così importante, perché non l'ho mai fatto per soldi. Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi interessa. Andare a letto la sera dicendosi che si è fatto qualcosa di meraviglioso, questo è quello che conta per me.
Steve Jobs in Wall Street Journal (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I miei anni non sono molti, eppure sento già che la bontà non è che un'accozzaglia di sillabe sonore; non l'ho trovata in nessun luogo.
Conte di Lautréamont in I Canti di Maldoror (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Koškarev è un fenomeno sollazzevole. Vien buono perché in lui si rispecchiano, in caricatura e in modo piú evidente, le scioccherie di tutti i nostri cervellini: di quei cervellini, sapete, che senza aver prima conosciuto casa propria, vanno a raccogliere le assurdità in casa d'altri. Ecco i bei tipi di proprietari che son venuti di moda ora: hanno impiantato uffici, e manifatture, e scuole, e commissioni, e sa il diavolo cosa non hanno impiantato! Ecco come son fatti, questi cervellini!
Gogol in Le anime morte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se Dio fosse buono e non fosse severo, tutti disprezzerebbero la sua bonta', se fosse soltanto severo senza essere buono, i nostri peccati ci condurrebbero alla rovina.
citazione di Origene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amen per la domenica in Albis
Non m'hai tradito, Signore:
d'ogni dolore
son fatto primo nato.
poesia di Salvatore Quasimodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Era più alto di quando se n'era andato, più pallido e ossuto, e manifestava i primi sintomi di resistenza alla nostalgia.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Volontà e amore si dirigono verso Dio in quanto è buono e, se non fosse buono, non lo degnerebbero di attenzione.
Meister Eckhart in I sermoni (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il segreto del successo non risiede solo nella sua veloce comprensione della gente e delle cose e nella straordinaria prontezza di parola, ma soprattutto nel fatto che impiega tutta l'anima al lavoro cui si sta dedicando e che, quando lavora, la sua mente è concentrata solo su quello che sta facendo.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si sa di quale straordinaria venerazione Euripide godesse presso i poeti della nuova commedia attica. Uno dei più rinomati, Filemone, dichiarò che si sarebbe immediatamente fatto impiccare, pur di vedere Euripide negli inferi, qualora si fosse potuto convincere che il defunto aveva ancora vita e intelletto.
Friedrich Nietzsche in Socrate e la tragedia (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non fate agli altri ciò che non vorreste fosse a voi fatto! Nella notte incerta ben questo è certo: che l'amarsi è buono.
Guido Gozzano in In Ignorabimus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nel silenzio il tuo respiro
Quando i violini
dei demoni,
e le cetre degli angeli,
si sciolgono
nella discordante
e struggente armonia
d'un maestoso concerto,
ecco il nulla;
ecco il silenzio.
Si zittisce il canto
felice degli uccelli;
s'arresta
il germogliare dei fiori,
o il nascere e morire
del sole o delle genti;
si dissolvono le stagioni,
e il mondo si congeda
da ogni suo colore
affondando
in un torbido abisso
d'orribile quiete.
Il tuo solo respiro,
in questa notte
freddamente spaventosa,
come un languido orgasmo,
riempie quel vuoto
colmandolo di tutto.
Attizzandolo di vita.
poesia di Davide Vaccino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo esiste da 32000 anni. Il fatto che siano occorse centinaia di milioni di anni per preparare il mondo per lui è una prova del fatto che esso fu creato per l'uomo. Suppongo che sia così, non lo so di sicuro. Se la torre Eiffel rappresentasse l'attuale età del mondo, lo strato di vernice sulla punta del suo pinnacolo rappresenterebbe la durata dell'uomo, e tutti percepirebbero che quel sottile strato fu ciò per cui fu costruita la torre. Io credo che lo percepirebbero, ma non lo so di sicuro.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


DIARIO, PRIMA PAGINA: Oggi sono nato. Questo fatto, lo so, mi porterà alla tomba.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è infelice perché non sa di essere felice. Soltanto per questo. Questo è tutto, tutto! Chi lo comprende sarà subito felice, immediatamente, nello stesso istante.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo è malvagio, non cerca Dio per conoscerlo perché non è abbastanza preparato per una cosa così grande, ma sarebbe in grado di prendere il suo posto, di essere il dio del Signore
Camelia Oprița in il libro Il muro dei pensieri (2020)
Aggiunto di Elena Elena
Commenti! | Vota! | Copia!
