Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Ashleigh Brilliant

Penso che ci siano due Dio. Ognuno dei quali è convinto che a prendersi cura di me sia l'altro.

citazione di Ashleigh BrilliantSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Dalai Lama

Senza amore non potremmo sopravvivere. Gli esseri umani sono creature sociali e prendersi cura gli uni degli altri a vicenda è la base stessa della nostra vita.

citazione di Dalai LamaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Sono sempre più convinto che gli imbecilli siano palindromi, comunque li giri, non cambia un cazzo.

aforisma di Simone BonazziSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Marilyn Monroe

Penso che la bellezza, la femminilita e l’eleganza siano senza eta, e non possano essere riprodotte artificialmente.

citazione di Marilyn MonroeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

E penso a te

Io lavoro
e penso a te,
torno a casa
e penso a te,
gli telefono
intanto penso a te.
Come stai?
E penso a te.
Dove andiamo?
E penso a te.
Gli sorrido, abbasso gli occhi
e penso a te.
Non so con chi adesso sei,
non so che cosa fai,
ma so di certo a cosa stai pensando.
E' troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
cercando.
Scusa, è tardi
e penso a te,
ti accompagno
e penso a te,
non son stata divertente
e penso a te,
sono al buio
e penso a te,
chiudo gli occhi
e penso a te,
io non dormo
e penso a te.

Non so con chi adesso sei,
non so che cosa fai,
ma so di certo a cosa stai pensando.
E' troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
cercando.
Scusa, è tardi
e penso a te,
ti accompagno
e penso a te,
non son stata divertente
e penso a te,
sono al buio
e penso a te,
chiudo gli occhi
e penso a te,
io non dormo
e penso a te.

canzone interpretata di Mina MazziniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Friedrich Nietzsche

Occorre dare a se stessi le prove che si è destinati all'indipendenza e al comando, e ciò a tempo giusto. Non bisogna sfuggire a queste prove, sebbene esse siano forse il gioco più pericoloso che si possa giocare, e siano infine soltanto prove che vengono fornite dinanzi a noi stessi, come testimoni, e a nessun altro giudice.

Friedrich Nietzsche in Al di là del bene e del maleSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Sigmund Freud

In luogo delle istituzioni religiose e sociali, noi troviamo presso gli Australiani il "totemismo". Le tribù si dividono in piccoli gruppi, ognuno dei quali prende il nome dal suo totem.

Sigmund Freud in Totem e tabùSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
George Bernard Shaw

Sono soltanto le doti intellettuali e morali quelle che contano: prendete cura di esse e la felicità prenderà cura di se stessa.

George Bernard Shaw in Guida della donna intelligenteSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La cura migliore contro l’ansietà, la depressione, la malinconia, il tormento interiore, è di proporsi il compito d’alleviare con la propria compassione la tristezza di qualcun altro.

citazione di Arnold BennetSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jeremy Rifkin

Ogni volta che viene realizzato un mutamento genetico, lo Stato sta decidendo quali siano i geni giusti e i geni sbagliati.

Jeremy Rifkin in Il secolo biotech: Il commercio genetico e l'inizio di una nuova era (2003)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Descartes

Penso, dunque sono. Penso, quindi esisto.

Descartes in Principia philosophiaeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jimmy Wales

Non penso che la neutralità e l'oggettività siano considerate discutibili dalla maggior parte delle persone al mondo. È vero che la classe dirigente in alcuni paesi non dà valore a questi principi, anzi magari va nella direzione opposta, ma non possiamo allontanarci dai nostri obiettivi per essere accomodanti con loro.

Jimmy Wales in WikiNotizie (22 febbraio 2006)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Sonetto XVIII

Baciami ancora, ribaciami e bacia:
Dammene uno dei più saporosi,
Dammene uno dei più amorosi,
Ne renderò quattro più ardenti che bracia.

Oimè, ti lamenti? ma è un male che io plagio,
Con altri dieci di quelli dolcissimi.
Così intrecciando i baci felicissimi
L'un l'altro godiamo in pieno agio.

Raddoppiata la vita seguirà per entrambi.
E ognuno nell'altro vivrà più che in se stesso.
Permettimi Amore qualche follia pensare:

Quando il male è rinchiudermi in me stessa,
Nessuna gioia donare mi è concessa,
Se fuor di me non mi posso liberare.

poesia di Louise LabeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Marilyn Monroe

Riesco facilmente a stare da sola. Per certe persone, invece, è impossibile. Io credo che, nella giusta misura, la solitudine ti aiuti a rilassarti, a ritrovare te stessa. Penso che ci siano due priorita per tutti gli esseri umani o, perlomeno, per me ci sono sicuramente: il desiderio di stare da soli e la necessita di stare in compagnia... Perché, dopotutto, tutti abbiamo dentro di noi un lato gioioso e uno triste.

citazione di Marilyn MonroeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Quando penso a te...

Quando penso a te,
L'anima mia passa oltre ai confini... ,
Un gran'desiderio di rivederti mi tormenta,
Acuto,come una lama sottile di coltello...
L'autunno s'avvicina, sento la grande grande gioia
di un bel sogno che passa,
Perché dai boschi ,varcando la soglia delle parole , l'eco del gemito della mia anima,la puoi sentire solo tu,
figlia mia...
Quando penso a te,
Mi tremma l'anima anche dalla tristezza...
Da quando la prima stella inizia a respirare,nella serena notte,speranzose
Affinché le foglie dell'acero,il simbolo d'amor gioiscono divine,
come tandre,calde ,avvolgente fiamme-braccia,che ti cercano,t'aspettano...
Da quando sei partita
TI penso sempre,con amorevolezza,
Figlia mia!

citazione di Floarea Carbune (22 novembre 1948)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Adina M. Neghirla
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Herbert Marcuse

Il Nemico è il denominatore comune di tutto ciò che si fa e non si fa. Ed esso non si identifica con il comunismo o il capitalismo quali sono in realtà; nei confronti dell'uno come dell'altro, il Nemico è lo spettro reale della liberazione.

Herbert Marcuse in L'uomo a una dimensione (1964)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Khalil Gibran

Il matrimonio

Allora Almitra di nuovo parlò e disse: Che cos'è il Matrimonio, maestro?
E lui rispose dicendo:
Voi siete nati insieme e insieme starete per sempre.
Sarete insieme quando le bianche ali della morte disperderanno i vostri giorni.
E insieme nella silenziosa memoria di dio.
Ma vi sia spazio nella vostra unione,
E tra voi danzino i venti dei cieli.
Amatevi l'un l'altro, ma non fatene una prigione d'amore:
Piuttosto vi sia un moto di mare tra le sponde delle vostre anime.
Riempitevi l'un l'altro le coppe, ma non bevete da un'unica coppa.
Datevi sostentamento reciproco, ma non mangiate dello stesso pane.
Cantate e danzate insieme e state allegri, ma ognuno di voi sia solo,
Come sole sono le corde del liuto, benché vibrino di musica uguale.
Donatevi il cuore, ma l'uno non sia di rifugio all'altro,
Poiché solo la mano della vita può contenere i vostri cuori.
E siate uniti, ma non troppo vicini;
Le colonne del tempio si ergono distanti,
E la quercia e il cipresso non crescono l'una all'ombra dell'altro.

poesia di Khalil Gibran da Il ProfetaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
James Allen

L’uomo si crea e si disfa da sé: nella fucina del pensiero forgia le armi con le quali può autodistruggersi, ma costruisce anche le armi con le quali realizzare dimore celestiali di gioia, pace e vigore.

James Allen in Sei come pensi di essereSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Mi piacerebbe

Mi piacerebbe
Diventare un grande poeta
E la gente
Mi metterebbe
Serti di lauro sulla testa
Ma ecco
Non ho
Abbastanza passione per i libri
E penso troppo a vivere
E penso troppo alla gente
Per essere sempre contento
Di non scrivere che vento.

poesia di Boris VianSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Se pensiamo che una volta si sapeva quali angeli trainassero i pianeti o quali divinità provocassero diluvi, si può dire che oggi Dio è stato relegato agli inizi dell'universo, e non a caso il Papa ha parlato di questo.

Piergiorgio Odifreddi in La Repubblica: Con noi scienziati sta sbagliando (13 settembre 2006)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Immanuel Kant

Il diritto è... l'insieme delle condizioni per mezzo delle quali l'arbitrio dell'uno può accordarsi con l'arbitrio di un altro secondo una legge universale della libertà.

Immanuel Kant in Principi metafisici della dottrina del dirittoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share