
In luogo delle istituzioni religiose e sociali, noi troviamo presso gli Australiani il "totemismo". Le tribù si dividono in piccoli gruppi, ognuno dei quali prende il nome dal suo totem.
Sigmund Freud in Totem e tabù
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Gli uomini si dividono in due gruppi: il primo, infinitamente numeroso, cui appartengono coloro che si affannano per le cose volgari e comuni, che percorrono solo strade note già esplorate da altri; il secondo, molto piccolo, cui appartengono gli uomini che attribuiscono un valore straordinario a ciò che sanno di dover fare. Costoro non si accontentano se non della gloria, respirano l’aria del secolo successivo che dovrà cantare le loro imprese e vivono quasi nell’eternità! Sono uomini sui quali una strada nuova esercita un fascino irresistibile. Per Alessandro, è stata la strada di Persia; per Colombo, la rotta delle Indie; per Napoleone, il cammino che portava al dominio del mondo; per San Martin, la libertà dell'America.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutte le istituzioni politiche e sociali non sono altro che una religione, che nel tentativo di realizzarsi, diventa la ragione del mondo.
citazione di Edgar Quinet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ricchi e poveri nei panni e chiercuti e senza chierca, grandi e vili, gente esperta della corte e dei villaggi, pazzi e saggi, sconci e belli, damigelle chiaro nome e da un'umile magione, gole nude, con gioielli od i cercini alle chiome: d'ogni luogo, d'ogni grado, morte veglia e prende a ghiado.
citazione di Francois Villon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per conoscere un luogo non è sempre necessario esserci stati.
A. Tabucchi in Piccoli equivoci senza importanza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A sera
A sera vanno le coppie di amanti
lentamente attraverso il campo,
donne sciolgono i loro capelli,
commercianti contano i soldi,
sul giornale della sera leggono ansiosi
i borghesi le novità,
fanciulli agitano piccoli pugni
dormono sonni profondi e lunghi.
Ognuno compie le proprie azioni
adempie al sublime dovere,
borghesi, poppanti, coppie di amanti -
eccetto me?
Certo! Neppure delle mie azioni serali
delle quali sono schiavo
lo spirito del mondo può privarsi,
anch'esse hanno un senso.
E così affondo e risalgo,
danzo nelll'intimo,
canticchio sciocchi canti di strada,
lodo Dio e me stesso,
bevo vino fantasticando
di essere un pascià,
avverto noie ai reni,
sorrido e bevo anche di più,
dico si al mio cuore
(al mattino non è possibile)
da dolori del passato
giuocando intesso una poesia,
vedo la luna e le stelle ruotare,
ne percepisco il significato
e via con loro mi sento andare
non importa dove.
poesia di Hermann Hesse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un lettore di professione è in primo luogo chi sa quali libri non leggere.
citazione di Giorgio Manganelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La diversità delle culture umane non deve invitarci ad un'osservazione spezzettante o spezzettata. Essa è funzionale non tanto all'isolamento dei gruppi quanto delle relazioni che le uniscono.
Claude Levi-Strauss in Razza e Storia. Razza e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Penso che ci siano due Dio. Ognuno dei quali è convinto che a prendersi cura di me sia l'altro.
citazione di Ashleigh Brilliant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le antologie ci deludono sempre: quando troviamo quello che cerchiamo, perché già lo conosciamo. E quando non lo troviamo, perché manca.
aforisma di Giuseppe Pontiggia da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il compito delle organizzazioni religiose non è provare che Dio c'era nel primo secolo, ma che vi sia nel ventesimo.
citazione di Henry Miller
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo prende la licenza per farla finita con gli studi, come prende la prima comunione per farla finita con la fede, come prende moglie per farla finita con l'amore.
citazione di Gaetano Salvemini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutte le volte che in quest'opera si parla di "nome", di "opinione", di "grado", s'intende sempre di quel grado, di quella opinione, di quel nome che influiscono sul popolo, che è il grande, il solo agente delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni.
Vincenzo Cuoco in Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutto il diritto, di cui facciamo uso, riguarda le persone o le cose o le azioni.
Gaius in Delle istituzioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cieca necessita metafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varieta delle cose. Tutta quella diversita delle cose nella natura, che troviamo adatte a tempi e luoghi differenti non può derivare da altro che dalle idee e dalla volonta di un Essere che esiste necessariamente.
citazione di Isaac Newton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È un'ipotesi ragionevole credere che tra le principali cause di errore, malcontento e paura figurino, quali che ne possano essere le radici psicologiche e sociali, la cieca adesione a idee consunte, la diffidenza patologica per qualsiasi forma di autocritica, gli spasmodici sforzi per evitare di analizzare razionalmente, a qualsiasi livello, ciò per mezzo di cui e con cui viviamo.
Isaiah Berlin in Il fine della filosofia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.
Napoleone Bonaparte in Aforismi, massime e pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sotto il nome di "specialisti", l'attuale organizzazione del lavoro ha prodotto una enorme quantità di "generici" con i quali ci urtiamo ogni giorno.
Pietro Citati in Un uomo preciso (1978)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Yoga classico inizia là dove finisce il Sāṃkhya. Patañjali infatti non crede che la conoscenza metafisica possa, da sola, condurre l'uomo alla liberazione: la conoscenza si limita a preparare il terreno in vista della conquista della libertà, ma quest'ultima si ottiene mediante una tecnica ascetica e un metodo di meditazione.
Mircea Eliade in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una volta passato il primo momento di curiosità, una volta stufo delle buffonate, il maggio '68 mi ha disgustato. Perché non ammetto che si taglino degli alberi per fare delle barricate (alberi, cioè vita; una cosa che va rispettata), che si trasformino in pattumiere luoghi pubblici che sono un bene e una responsabilità per tutti, che si coprano di graffiti degli edifici, universitari o meno; né che il lavoro intellettuale e la gestione delle istituzioni vengano paralizzate dalla logomachia.
Claude Levi-Strauss in Da vicino e da lontano (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per eliminare i kulaki come classe non è sufficiente la politica di limitazione e di eliminazione di singoli gruppi di kulaki... è necessario spezzare con una lotta aperta la resistenza di questa classe e privarla delle fonti economiche della sua esistenza e del suo sviluppo.
Stalin in Questioni di leninismo (1945)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
