Chi è morso dalla serpe, teme la lucertola.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Si può passar sopra a un morso di lupo, ma non a un morso di pecora.
James Joyce in Ulisse (1960), traduzione di Giulio De Angelis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo che teme di soffrire soffre già quello che teme.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cos'è che la gente teme più di tutto? Un passo nuovo, una parola nuova soprattutto essa teme.
Dostoievski in Delitto e castigo (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Parabola
Il bimbo guarda fra le dieci dita
la bella mela che vi tiene stretta;
e indugia - tanto è lucida e perfetta -
a dar coi denti quella gran ferita.
Ma dato il morso primo ecco s'affretta:
e quel che morde par cosa scipita
per l'occhio intento al morso che l'aspetta...
E già la mela è per metà finita.
Il bimbo morde ancora - e ad ogni morso
sempre è lo sguardo che precede il dente -
fin che s'arresta al torso che già tocca.
"Non sentii quasi il gusto e giungo al torso!"
Pensa il bambino... Le pupille intente
ogni piacere tolsero alla bocca.
poesia di Guido Gozzano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un cristiano non teme la morte.
citazione di Paolo Borsellino (settembre 1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo che teme la sofferenza soffre già di ciò di cui ha paura.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E’ tranquillo e inerme, proprio come una vipera che ti ha appena morso.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quanto è più crudele del morso di un serpente l'ingratitudine di un figlio!
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È un ben triste stato d'animo quello di chi desidera poche cose e ne teme molte.
citazione di Francis Bacon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Colui che da una diversa visione della cosa più è commosso, non teme le angustie della morte.
citazione di Giordano Bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi vede tutto nero e teme sempre il peggio e prende le sue misure in questo senso, non si sarà sbagliato tanto spesso quanto colui che dà alle cose un colore e una previsione serena.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ostinato
Sotto il punto volteggiante della poiana
avanza rotolando il mare fragoroso nella luce,
mastica ciecamente il suo morso di alga e soffia
schiuma sulla riva.
poesia di Tomas Transtromer da Poesia dal silenzio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La zitella teme di diventare puttana, la puttana di restare zitella.
aforisma di Silvana Baroni da Parallele bipedi (2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La donna, nel paradiso terrestre, ha morso il frutto dell'albero della conoscenza dieci minuti prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio.
Alphonse Karr in Piccola antologia del pensiero breve (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Né mistero, né dolore
Né mistero, né dolore,
né volontà sapiente del destino:
sempre quell'incontrarci ci lasciava
l'impressione di una lotta.
Ed io, indovinato dal mattino
l'attimo del tuo arrivo,
percepivo nei palmi socchiusi
il morso leggero di un tremito.
Con dita arse sgualcivo
la variopinta tovaglia del tavolo...
Capivo fin da allora
quanto è angusta questa terra.
poesia di Anna Ahmatova
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La commedia è una fuga, non dalla verità ma dalla disperazione.
citazione di Christopher Fry (20 novembre 1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credo che i sogni nascano non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore.
Dostoievski in Il sogno di un uomo ridicolo (1877)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La natura intima o la sostanza di una cosa non si conosce soltanto dalla somma o dalla combinazione di tutte le cause che l'hanno prodotta, si conosce ugualmente dalla somma delle sue diverse manifestazioni o da tutte le azioni che essa esercita all'esterno. Ogni cosa è ciò che fa... il suo agire e il suo essere sono tutt'uno.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perugia, munita di grandi mezzi di difesa dalla natura e dalla mano dell'uomo, sorge improvvisamente su di un'altura.
Charles Dickens in Pictures from Italy (1846)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
