Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Citazioni di el zorro antonio banderas, pagina 7

Antonio Castronuovo

Ho tentato di accorciare al minimo gli aforismi, che ho ridotto a una riga. Se una volta esistevano le massime, le mie possono essere definite al contrario "minime". Ho voluto divertirmi con le parole, creando paradossi e rovesciando proverbi. È possibile farlo, fin dal momento in cui si scopre che il mondo non è più "paese" ma è diventato oggi tutto "palese".

Antonio Castronuovo in intervistaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Giorno verrà, verrà giorno che i monaci si ergeranno fabbriche magnifiche in città, ameranno il viver delicato, né dai mondani li distinguerà che l'abito. Pure nel guasto generale, qualcuno conserverà sempre lo spirito del suo stato; e la corona di questi fia più gloriosa, perché non avranno ceduto alla moltitudine degli scandali.

citazione di San AntonioSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Molto istruttivo, lo zapping: sulla minor parte dei canali trovi spettacoli per lo più futili o disgustanti; sulla maggior parte trovi pubblicità. Così puoi capire fino a che punto il nostro mondo sia mercificato: per questo lo zapping è più istruttivo di molti libri di sociologia.

aforisma di Antonio La Penna da Aforismi e autoschediasmi (2005)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Antonio Gramsci

Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.

Antonio Gramsci in L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1 (1 maggio 1919)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non potendo la storia ond'è ricavata l'azione, che non sia come tanti sono oggidì, di sua Nazione inimico, facendogli sovvenire, discacciati gli ultimi Italiani Re, ricadde la misera Italia per non più liberarsene, sotto il giogo straniero, a tale deplorabilissima sciagura solo dà qualche compenso l'inclita Veneta Repubblica, in cui dal suo nascimento fino ai nostri giorni l'Italiana libertà ci conserva, e voglia Iddio sino al finire de' secoli conservarla.

citazione di Antonio VivaldiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Antonio Castronuovo

La cultura occidentale nasce a schegge: tali sono i primi cenni di verità, le laminette orfiche, il balbettìo dei sapienti. Il caso ha poi agito in loro favore poiché non ha fatto reperire che frammenti, sparsi ma ricomponibili in un disegno eccelso, in una struttura filosofica la cui statuaria esemplarità non ha pari: il presocratismo, davanti a Eraclito, Parmenide, Empedocle, al cospetto di quei pochi cocci che ancora rilucono, chi avrà l’audacia di paragonarli a vieti e timidi accenni della conoscenza? Chi se la sentirà di affermare che si tratta di una rudimentale organizzazione del logos.

aforisma di Antonio Castronuovo da Palingenesi del frammento (1995)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Non esiste un mitico mondo indigeno unitario, sottratto al divenire storico, ma esistono delle culture indigene che salvaguardano alcuni loro tratti essenziali attraverso una lunga lotta di resistenza. Questa resistenza non avviene in una situazione di chiusura totale verso l'esterno, anche se in essa gioca un ruolo rilevante la simulazione, intesa come accettazione apparente o epidermica dei valori dei dominatori. Si stabilisce, di fatto, un'interazione reciproca tra le diverse culture, che trasforma in profondità la loro struttura. Il termine mestizaje, pur con la sua genericità, definisce questo impasto originale, in continua evoluzione.

Antonio Melis in Dimensioni e problemi della ricerca storica: Tradizione culturale e resistenza nel mondo indigeno (1992)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Samuel Beckett

Puttanoroscopo

Cos'è questo?
Un uovo?
Per i fratelli Boot! puzza di fresco.
Daglielo a Gillot.

Galileo come va
e le sue terze parallele!
Quel vecchio infame archipenzolatore figlio di un cantiniere!
Ci muoviamo disse eccoci lanciati - Porca Madonna!
come un nostromo, o un Pretendente sacco-di-patate alla carica.
Quello non è muoversi, è muoversi.

Cos'è questo?
Una frittatina verde o una fungosa?
Due ovari frustati al prostisciutto?
Quanto l'inuterò, la pennuta?
Tre giorni e quattro notti?
Daglielo a Gillot.

Faulhaber, Beeckman e Pietro il Rosso,

[...] Read more

poesia di Samuel Beckett (1930)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
 

<< < Pagina 7 >