
Ad alcuni la cultura si manifesta come malattia professionale.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Per qualcuno la cultura sembra essere una malattia professionale.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Malattia e solitudine sono affini. Alla minima malattia, l'uomo si sente ancora più solo di prima.
citazione di Otto Weininger (1907)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccoglier certezze.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tra i difensori ad oltranza e i liquidatori sino allo sterminio s'interpone l'uomo di cultura e incomincia a interrogare la storia.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni libri devono essere assaggiati, altri trangugiati, e alcuni, rari, masticati e digeriti.
citazione di Francis Bacon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando il procedimento dogmatico è assunto dal potere politico come mezzo di governo, la resistenza contro il dogmatismo e la difesa dello spirito critico diventano per l'uomo di cultura un dovere.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I sentimenti personali rovinano il giudizio professionale...
citazione di Burton Wohl
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La disoccupazione è una cosa per il disoccupato e un'altra per l'occupato. Per il disoccupato è come una malattia da cui deve guarire al più presto, se no muore; per l'occupato è una malattia che gira e lui deve stare attento a non prenderla se non vuole ammalarsi anche lui.
citazione di Alberto Moravia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cosa nasconde il suicidio? Le sue ragioni. E manifesta invece? Le nostre.
aforisma di Roberto Morpurgo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La marginalizzazione dell’aforisma ha molteplici cause. Esiste l’idea preconcetta che l’autore di aforismi si considera filosofo, senza essere un filosofo, nel senso professionale della parola. Alcuni sostengono che la formula sacra dell’aforisma sia stata esaurita dai grandi predecessori, ma credo che questo sia falso. I grandi pensatori, da Pitagora a Nietzsche non hanno esaurito l’aforisma, come i grandi drammaturghi, da Euripide a Pirandello, non hanno esaurito il teatro. Bisogna dire che, obiettivamente, c’è anche un motivo abbastanza importante che porta verso la diffamazione dell’aforisma contemporaneo: il grande numero dei calembouristi di occasione, che riempiono le pagine delle riviste di divertimento con giochi di parole senza fine e fastidiosi…
Valeriu Butulescu in intervista (6 maggio 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il segno più caratteristico del rapporto tra gli ebrei e la cultura umana sta nel fatto che una "cultura ebraica" non è mai esistita e che le due regine dell'arte, architettura e musica, non devono niente di originale all'ebraismo. Ciò che l'ebreo produce in campo artistico è o furto o paradosso. Gli mancano le qualità geniali delle razze dotate di valori.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non può esserci etica professionale senza etica morale.
Camellia Opriţa in Tutto quello che scrivo appartiene alle persone, sono solo il curatore (2000)
Aggiunto di Alessio Eco
Commenti! | Vota! | Copia!

Non può esserci etica professionale senza etica morale.
Camellia Opriţa in Tutto quello che scrivo appartiene alle persone, sono solo il curatore, Jurnal (dicembre 2000)
Aggiunto di Alessio
Commenti! | Vota! | Copia!

Sono persuaso che l'intelligenza sia una virtù condivisa dalla popolazione, senza distinzione sociale: c'e' la stessa percentuale di persone intelligenti fra i professori di storia e i pescatori bretoni, fra gli scrittori e le dattilografe... Tuttavia, potenzialmente, a contatto con una molteplicità di stimoli e lasciando che la mente frequenti un'atmosfera arricchente, l'intelligenza trova un terreno favorevole al proprio sviluppo, proprio allo stesso modo di una malattia. Perché l'intelligenza è una malattia.
Martin Page in Come sono diventato stupido (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni critici non accettano nemmeno l'esistenza dell'aforisma, disturbati da questa ostentata economia di parole. Al contrario, sono molto generosi con la logorrea interminabile di alcuni prosatori che riempiono migliaia di pagine con le loro storie.
Valeriu Butulescu in L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi”, prefazione: L'essenza dell'oro (settembre 2011), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il progresso è una piacevole malattia.
citazione di E.E. Cummings
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore è una grave malattia mentale.
aforisma di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono professionale al massimo, e ho avuto rapporti idilliaci con direttori come Solti, Maazel, Abbado, Levine, Mehta, Pappano. Se a volte ho abbandonato le prove è stato per incompatibilità totale. Perché se mi si mette il pugno alla gola io mi blocco. Odio il metodo alla Ceauşescu, lo conosco bene.
Angela Gheorghiu in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita è una malattia a trasmissione sessuale che ha un tasso di mortalità del 100%.
citazione di R.D. Laing
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
