
Posò il suo vecchio uovo di capitalista in un nido d’infanzia operaia, e ne venne fuori un finanziamento governativo.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
I romanzi di Hugo sono poderosi, zeppi di personaggi che balzano al vivo fuori della pagina, figurine di un presepio laico, di una rappresentazione profana sulla sacralità della vita terrena, l'infanzia, il male, la giustizia, l'amore, gli uomini di Dio.
citazione di Corrado Augias
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fuori piove e tu sei la persona con cui voglio guardare fuori quando fuori piove.
Giulia Carcasi in Tutto torna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il filo
Ma questo filo... tutto questo filo!...
In pensieri non dolci e non amari
il Vecchio stava chino sulli alari
con le molle, così, come uno stilo.
"Scrivi? Bruci? Miei versi? I sillabari?
Il nome dell'Amata e dell'Asilo!"
(nel Vecchio riconobbi il mio profilo)
"Lettere? Buste? Annunzi funerari?
Un nome, un nome! Quello della Mamma!"
E caddi singhiozzando sulli alari.
Il Vecchio tacque. M'additò la fiamma.
"Da trent'anni?! Perdute le più tenere
mani! Ma resta il sogno! I sogni cari..."
Il Vecchio tacque. M'additò la cenere.
poesia di Guido Gozzano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Puttanoroscopo
Cos'è questo?
Un uovo?
Per i fratelli Boot! puzza di fresco.
Daglielo a Gillot.
Galileo come va
e le sue terze parallele!
Quel vecchio infame archipenzolatore figlio di un cantiniere!
Ci muoviamo disse eccoci lanciati - Porca Madonna!
come un nostromo, o un Pretendente sacco-di-patate alla carica.
Quello non è muoversi, è muoversi.
Cos'è questo?
Una frittatina verde o una fungosa?
Due ovari frustati al prostisciutto?
Quanto l'inuterò, la pennuta?
Tre giorni e quattro notti?
Daglielo a Gillot.
Faulhaber, Beeckman e Pietro il Rosso,
venite adesso nella nebulosa valanga o nuvola cristallina rosso-sole di Gassendi
e vi cristallerò tutte le vostre da gallina-e-mezzo
o una lente sotto il píutnino a mezzo-giorno.
Pensare che era mio fratello, Pietro Pugni-di-ferro,
e non ci avreste tirato fuori un sillogismo
come se il Babbo ci fosse ancora dentro.
Ehi! dammi quelle monete
dolce sudore zigrinato del mio fegato ardente!
Ai giorni che sedevo nella stufa scagliando gesuiti dal lucernario.
Chi è quello? Hals?
Che aspetti.
La mia bircietta stinta!
Mi nascondevo e cercavi.
E Francine frutto mio prezioso di un feto da casa-e-salotto!
Che esfogliazione!
La sua piccola epidermide grigia scorticata e le tonsille scarlatte!
Figlia mia unica
fiagellata dalla febbre fino al sangue, scuro, stagnante... sangue!
O Harvey amato
come faranno il rosso e il bianco, i molti nei pochi,
(caro Harvey batti-sangue)
a turbinare attraverso quel frullatore fesso?
E il quarto Enrico venne alla cripta della freccia.
Cos'è questo?
Quanto tempo?
Covalo.
Un vento maligno scagliava il mio sconforto senza speranza
contro le aguzze torri dell'unica signora:
non una né due volte bensí...
(Bordello di Cristo covalo!)
in un solo annegamento di sole
(Gesuitastri prego copiare).
Dunque avanti con la calza di seta sulla maglia, e il morbido cuoio
- ma che dico! il gentile canovaccio -
e via a Ancona sul brillante Adriatico
e addio per un po' alla chiave giall dei Rosacrociani.
Non sanno ciò che il maestro di color che fanno fece,
che il naso è toccato dal bacio di ogni aria immonda e pura,
e i timpani, e il trono della cala fecale,
e gli occhi dai suoi zigzag.
Cosí Lo beviamo e Lo mangiamo
e l'annacquato Beaune e i cubi raffermi di Hovis
perché Egli può tarantellare
tanto vicino tanto lontano dalla Sua Tarantellante Essenza
e tanto mesto tanto vivace quanto il calice o il vassoio richiedano.
Che ne dici, Antonio?
In nome di Verulamio vuoi pollarmi quell'uovo!
Dovrò ingoiare fantasmi di grotta?
Anna Mari!
Legge Mosè e dice che il suo amore è crocifisso.
Leider! Leider! Fiorí e s'appassi,
pallido pappagallo abusivo su una finestra del corso.
No, ci credo dalla prima all'ultima parola ti giuro.
Fallor, ergo sum!
Vecchio pudico sfioratore!
Un gran "tolle" e "lege"
poi si abbottonava il panciotto da redentorista
Non fa niente, lascia perdere.
Sono uno sfacciato lo so
dunque non sono figlio mio
(anche se fossi portinaio)
né di Joachim mio padre
ma scheggia di un ceppo perfetto che non è vecchio né nuovo,
petalo isolato di un'alta grossa rosa splendente.
Sei finalmente maturo,
esile pallido tordo mio dal doppio-petto?
Come odora bene
questo aborto di pulcino!
Lo mangerò col coltello da pesce.
Bianco e tuorlo e piume.
Poi mi alzerò e mi avvierò
verso Raab delle nevi,
l'amazzone assassina mattiniera confessata dal Papa,
Cristina la sventrattice".
O Weulles risparmia il sangue di un franco
che ha salito le amare scale
(René du Perron ... !)
e concedimi la mia seconda
ora inscrutabile senza stelle.
poesia di Samuel Beckett (1930)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Far tacere un vecchio è cosa difficile. Far poi tacere un vecchio autore è cosa impossibile.
Vittorio Alfieri in prefazione alle Chiacchiere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il viaggio capitalista che ebbe inizio con la mercificazione dello spazio e della materia, si sta ora concludendo con la mercificazione del tempo umano.
Jeremy Rifkin in L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Meglio un uovo oggi, che una gallina domani.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non contare i tuoi polli prima che siano usciti dall'uovo.
citazione di Esopo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La luna depone un uovo nei telescopi che la guardano a lungo.
citazione di Ramon Gomez de la Serna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credo che nella vita di tutti gli uomini in certi periodi, e nella vita di molti uomini in tutti i periodi fra la prima infanzia e l'estrema vecchiaia, uno degli elementi più dominanti sia il desiderio di far parte della cerchia locale e il terrore di esser lasciati fuori... Di notte le passioni, la passione per la Cerchia esclusiva è quella che maggiormente può spingere un uomo che non è malvagio a fare cose malvagie.
C.S. Lewis in The Inner Ring, la conferenza commemorativa che tenne agli studenti del King's College dell'Università di Londra (1944)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che riposa nell’uovo è l’altra mia parte.
aforisma di Alberto Casiraghy da L’anima e la foglia, pensieri e aforismi per la quiete del giorno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se torni nello studio ti accorgerai subito, credo, che ho sempre avuto in mente il piano riguardante le figure di lavoratori in litografia, anche se non ne parlo tanto. Ho un seminatore, un mietitore, una lavandaia, una operaia di miniera, una sarta, uno che scava, una donna con la pala, l'orfana, un ragazzo con una carriola di letame e altro ancora.
Vincent Van Gogh in lettera al fratello Theo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le scienze, nel passato, hanno liberato la mente umana dalla tutela della teologia e dalla metafisica che, indispensabile nella sua infanzia, tendeva a prolungare tale infanzia indefinitamente. Nel presente, devono servire, sia con i loro metodi, sia con i loro risultati generali, a determinare la riorganizzazione delle teorie sociali. Nell'avvenire, costituiranno, una volta sistematizzate, la base spirituale permanente dell'ordine sociale, finché durerà sulla terra l'attività della nostra specie.
Auguste Comte in Systéme de politique positive, Considérationes philosophiques sur les sciences et les savants (1825)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se io potrò impedire
Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano -
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena -
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La società ha senza dubbio il diritto di proteggersi contro i protoplasmi antisociali; ma bisogna bene che sappia che, quando crede di punire un uomo, non punisce mai che un uovo o delle circostanze.
Jean Rostand in Pensieri di un biologo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La società ha senza dubbio il diritto di proteggersi contro i protoplasmi antisociali; ma bisogna bene che sappia che, quando crede di punire un uomo, non punisce mai che un uovo o delle circostanze.
Jean Rostand in Pensieri di un biologo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi hai scritto una lettera tragica, che mi fa paura... Che posso dirti? Sono vecchio anch'io, ho anch'io tanti malanni addosso e intorno... Sei stato grande nel dolore, nella gioia, nella vita. Sempre. E ora vuoi "buttarti giù dalla finestra"? Son pensieri degni di Carlo Betocchi, questi? Anch'io sono vecchio, ti ripeto. Anch'io mi trovo sull'orlo.
Giorgio Caproni in lettera a Carlo Betocchi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Catene d'amore
Se, le donne, le loro mani volessero unire,
Per formare una catena che
abbracciasse l'universo;
Se, le donne, con le loro voci
canticchiassero la stessa aria,
Per dissipare il languore, ed esaltare
la libertà;
Se, le donne, i loro cuori battessero
all'unisono,
Per rianimare il vecchio mondo,
soffocato dal male;
Se solo tutte le donne lo volessero
Al vecchio mondo nascerebbe un nuovo
cuore, pieno d'amore e di vita,
Che pulserebbe, senza fermarsi,
di tanta felicità.
poesia di Ndeye Coumba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Piccolo seno più bianco di un uovo, seno di puttana, bianco, tutto nuovo.
Clement Marot in Memorie di un pazzo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I gabbiani
Non so dove i gabbiani abbiano il nido,
ove trovino pace.
Io son come loro,
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
com'essi l'acqua ad acciuffare il cibo.
E come forse anch'essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.
poesia di Vincenzo Cardarelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
