All'orsa paion belli i suoi orsacchiotti.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non ho mai visto seni più belli, di nessuna statua al mondo, perché quel pallore oscuro del corpo di Maitreyi si era ora acceso, per la prima volta svelato, e la bellezza perfetta, scultorea, del suo busto si era illuminata aspettandomi. Tutto il suo corpo era un' attesa, il suo viso era immobile, i suoi occhi mi guardavano come un prodigio. Non era più sensualità quel brivido che l'attraversava e uccideva accanto a me... Lei si era interamente donata al miracolo di un contatto maschile con il suo corpo ancora vergine.
Mircea Eliade in Maitreyi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli unici occhi belli sono quelli che vi guardano con tenerezza.
citazione di Coco Chanel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni età ha i suoi piaceri, il suo stile di vita, e i suoi propri scopi.
citazione di Nicolas Boileau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Dio dei Cristiani è un dio che fa molto caso dei suoi pomi e poco dei suoi figli.
Denis Diderot in Pensieri filosofici (1746)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’Europa è vecchia: i palazzi sono molto belli... ma per farne degli ospedali.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi più sproporzionato di un editore che si mette davanti all'arte con le sue grosse mani terrene, i suoi occhiali e i suoi conti?
Valentino Bompiani in discorso in omaggio a Arnoldo Mondadori (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sulla "bellezza"... ci sono criteri belli e brutti.
aforisma di Silvana Baroni da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


O siamo belli o non siamo fotogenici.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Descartes non si distingue tanto per la novità degli argomenti, quanto per il suo metodo, per il modo con cui tratta le materie e soprattutto per la sua chiarezza; invece Bruno, come i suoi Maestri, ha inviluppato i suoi pensieri e li ha nascosti sotto il velo dei versi.
citazione di Giovanni Vincenzo Gravina
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni medico dovrebbe essere ricco di conoscenze, e non soltanto di quelle che sono contenute nei libri; i suoi pazienti dovrebbero essere i suoi libri.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo può portare nei suoi affetti, nei suoi doveri, nelle sue azioni, molte forze che la natura non ha dato alla donna. Il difetto essenziale della donna è l'incompletazione, dell'uomo, l'esuberanza.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ma ciò che non vedeva era l'espressione dei propri occhi: erano così belli e annunciavano un'anima così ardente che, come fanno gli attori ottimi, davano talvolta un sentimento a parole che non ne avevano.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La guerra è sempre il principale desiderio di un governo potente, che vuole divenire ancor più potente. Non ho bisogno di dirvi che è proprio durante la guerra che... il governo copre con un velo impenetrabile i suoi latrocini e i suoi errori. Vi parlerò invece di ciò che tocca più direttamente i nostri interessi. È proprio durante la guerra che il potere esecutivo dispiega la sua terribile energia ed esercita una specie di dittatura, la quale atterrisce la libertà. È durante la guerra che il popolo dimentica le deliberazioni che riguardano i suoi diritti civili e politici.
Maximilien Robespierre in Oevres (18 dicembre 1791)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il lusso, la spensieratezza e lo spettacolo consueto della ricchezza fanno quei ragazzi così belli, che si direbbero d'una pasta diversa da quella dei figli della mediocrità e della povertà.
citazione di Charles Baudelaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una civilizzazione che si dimostra incapace di risolvere i problemi che crea il suo stesso funzionamento è una civilizzazione decadente. Una civilizzazione che sceglie di chiudere gli occhi ai suoi problemi più cruciali è una civilizzazione pregiudicata. Una civilizzazione che inganna con i suoi principi è una civilizzazione moribonda.
citazione di Aime Cesaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non cadranno infruttuosi i gravi esempi eredati dagli avi nostri, e quando, al sentore della prima guerra europea, l'Austria chiederà all'Italia i suoi figli, i suoi tesori, gl'Italiani sapranno come meglio adoprarli.
Santorre di Santarosa in Storia della rivoluzione piemontese del 1821 del conte di Santarosa (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Semplicemente Tua
Ho sbagliato continuamente
con il corpo e con la mente,
ho cercato inutilmente
i tuoi gesti, le parole
che mi fan morire il cuore.
Ho dato a te
gli anni più belli
quelli veri, quelli verdi,
oggi lo so
ho sbagliato
ho cercato, provocato
e poi
preso un pò di niente
sono qui.
Semplicemente tua
meravigliosamente tua
fra le tue braccia
ancora tua.
Nella mia gioia
nel mio dolore
come ti odio
ma poi ti amo.
canzone interpretata di Mina Mazzini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Stato è la più flagrante, la più cinica, la più completa negazione dell'umanità. Esso frantuma la solidarietà universale di tutti gli uomini sulla terra e li spinge all'associazione al solo scopo di distruggere, conquistare e rendere schiavi tutti gli altri. Protegge solo i suoi cittadini e solo entro i suoi confini riconosce diritti, umanità e civiltà.
Mihail A. Bakunin in La libertà degli uguali
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il più bello
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.
poesia di Nazim Hikmet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ricchi e poveri nei panni e chiercuti e senza chierca, grandi e vili, gente esperta della corte e dei villaggi, pazzi e saggi, sconci e belli, damigelle chiaro nome e da un'umile magione, gole nude, con gioielli od i cercini alle chiome: d'ogni luogo, d'ogni grado, morte veglia e prende a ghiado.
citazione di Francois Villon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
