
Sono fortemente a favore dell'uso di gas velenosi contro tribù non civilizzate.
citazione di Winston Churchill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Gli uomini non sono i miei simili; sono coloro che mi osservano e mi giudicano; i miei simili sono quelli che mi amano e non mi osservano, che m'amano contro ogni cosa, che m'amano contro il decadimento, contro la bassezza, contro il tradimento, che amano me e non quel che ho fatto, che mi ameranno finché mi amerò, fino al suicidio, anche nel suicidio.
Andre Malraux in La condizione umana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quegli occhi
Uccelli neri
si buttano sopra di noi
sbattendoci contro le rocce,
contro i tronchi degli alberi,
contro il burrone.
Sugli orologi
le ore si muovono in cerchio,
mordendo ogni minuto,
con l'avidità della bestia.
Un occhio si apre
e si muove sull'orbita,
illuminando da altri angoli
il volto della verità.
Gli orologi si fermano sull'Uno:
Creatore dell'Inizio e della Fine.
Quegli occhi
svegliano gli altri sguardi,
le altre voci
gli altri vani
dell'anima.
poesia di Aneta Timplaru Horghidan da In azzurro (novembre 2014), traduzione di Aneta Timplaru Horghidan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Le donne corrono dietro agli stolti; fuggono i saggi come animali velenosi.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dare un senso più puro al linguaggio della tribù.
citazione di Stephane Mallarme
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini sono sempre contro la ragione quando la ragione è contro di loro.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si può definire la legge come l'unione di chi comprende e vede lontano contro chi vede solo ciò che ha vicino. I primi devono costringere i secondi a compiere ciò che è nel loro interesse. Ma non è nell'interesse dei miopi, per farli felici contro la loro volontà, bensì nell'interesse della comunità. La legge è l'arma indispensabile dell'intelligenza contro la stupidità.
Rudolf von Jhering in Lo scopo del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è una parola che si usa molto oggi: "anticomunismo". È una parola molto stupida e mal composta perché dà l'impressione che il comunismo sia qualche cosa di primitivo, di basico, di fondamentale. E così, prendendolo come punto di partenza, anticomunismo è definito in relazione a comunismo. Per questo affermo che la parola è stata mal scelta e fu composta da gente che non conosceva l'etimologia: il concetto primario, eterno, è Umanità. Ed il comunismo è anti-Umanità. Chi dice "anti-comunismo", in realtà sta dicendo anti-anti-Umanità. Un costrutto molto misero. Sarebbe come dire: ciò che è contro il comunismo è a favore dell'Umanità. Non accettare, rifiutare questa ideologia comunista, inumana, è semplicemente essere un essere umano. Non è essere membro di un partito.
Aleksandr Solzenicyn in discorso pubblico tenuto a Washington (30 giugno 1975)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho dedicato la vita intera alla lotta del popolo africano. Mi sono battuto contro il predominio dei bianchi, così come mi sono battuto contro il predominio dei neri. Ho perseguito l’ideale di una società libera e democratica in cui tutti vivano insieme in armonia e con pari opportunità. E’ un ideale per il quale spero di continuare a vivere, fino a conseguirlo. Ma per il quale, se necessario, sono disposto a morire.
Nelson Mandela in Zenit, articolo: È morto un grande uomo! (6 dicembre 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole.
aforisma di Ennio Flaiano da Diario degli errori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La coscienza infelice è la coscienza di sé come dell'essenza duplicata e ancora del tutto impigliata nella contraddizione. Assistiamo così alla lotta contro un nemico, contro cui la vittoria è piuttosto una sottomissione: aver raggiunto un contrario significa piuttosto smarrirlo nel suo contrario. La coscienza della vita, la coscienza dell'esistere e dell'operare della vita stessa, è soltanto il dolore per questo esistere e per questo operare; quivi infatti come consapevolezza dell'essenza ha soltanto la consapevolezza del suo contrario, ed è quindi conscia della propria nullità. Da questa posizione essa inizia la sua ascesa verso l'intrasmutabile.
Hegel in La fenomenologia dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fammi un favore, e siimene grato.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dio non è giusto. E' tutto sbilanciato a favore degli sbilanciati.
citazione di Beno Fignon (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Aveva solo un occhio, e il pregiudizio popolare è in favore di due.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Queste tendenze omosessuali fortemente radicate presuppongono la presenza di un istinto che può risultare incontrollabile. Ecco: da qui scaturisce il rischio pedofilia. Siamo davanti ad un'emergenza educativa.
citazione di Paola Binetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Accusatore: ex amico, persona cui si è reso almeno un favore.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In luogo delle istituzioni religiose e sociali, noi troviamo presso gli Australiani il "totemismo". Le tribù si dividono in piccoli gruppi, ognuno dei quali prende il nome dal suo totem.
Sigmund Freud in Totem e tabù
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sonetto 25
Chi è in favore delle proprie stelle
si vanti di pubblico onore e superbi titoli,
mentre io, cui la sorte nega simili trionfi,
godo insperatamente chi maggiormente apprezzo.
I favoriti dei potenti schiudono i bei petali
soltanto come calendule allo splendor del sole,
è già sepolto in loro il loro proprio orgoglio
perché alla prima nuvola cade la loro aureola.
L'eroico combattente, famoso per valore
se dopo tante vittorie subisce una sconfitta,
per sempre vien radiato dall'albo dell'onore
e in più dimenticato ogni successo ardito:
felice sono io che amo e son riamato
dove l'amor non cambia né può esser ripudiato.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ardito banditore delle popolari verità italiane, alzerò il grido della nostra guerra d'indipendenza e più fortemente il grido della concordia.
Santorre di Santarosa in Ricordi (1825)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mi scriva la dedica, per favore. In libreria non me lo cambiano.
aforisma di Maria Luisa Spaziani da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor proprio sia sempre un vizio?
Vauvenargues in Riflessioni e massime
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
