
Hai spezzato la mia brocca di vino, Signore
Mi hai chiuso la porta del piacere, Signore
Io bevo ma sei tu che sembri ubriaco
Polvere sulle mie labbra! Sei forse ebbro, Signore?
Omar Khayyam in Quartine (1997), traduzione di Haifez Haidar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Chi più ha il Signore sulle labbra ha il diavolo in cuore.
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Brigadiere (1768)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il signore: Io non capisco che razza di arte è la tua: astrattista, futurista, esistenzialista?
Totò: La mia arte è assenteista, cioè vale a dire: nelle mie opere manca sempre qualche cosa... Vedi questa?
Il signore: Cos'è? Un cippo funerario?
Totò: Profano! Questa è una Madre con il bambino che piange.
Il signore: E dov'è la madre?
Totò: La madre è uscita: ecco perché il bambino piange.
Il signore: Sì, va be', ma io non vedo neanche il bambino.
Totò: Ma il bambino è sciocco: è corso dietro alla madre.
replica da Totò cerca moglie, scenario di Vittorio Metz (1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gioventu e Signoria
E giovine il signore,
Ed ama molte cose,—
I canti, le rose,
La forza e l'amore.
Quel che più vuole
Ancor non osa:
Ahi più che il sole,
Più ch'ogni rosa,
La cara cosa,
Donna a gioire.
È giovine il signore,
Ed ama quelle cose
Che ardor dispose
In cuore all'amore.
Bella fanciulla,
Guardalo in viso;
Non mancar nulla,
Motto o sorriso;
Ma viso a viso
Guarda a gradire.
E giovine il signore,
Ed ama tutte cose,
Vezzose, gioiose,
Tenenti all'amore.
Prendilo in braccio
Adesso o mai;
Per più mi taccio,
Chè tu lo sai;
Bacialo e l'avrai,
Ma non lo dire.
È giovine il signore,
Ed ama ben le cose
Che Amor nascose,
Che mostragli Amore.
Deh trionfando
Non farne pruova;
Ahimè! che quando
Gioia più giova,
Allor si trova
Presso al finire.
E giovine il signore,
Ed ama tante cose,
Le rose, le spose,
Quante gli dona Amore.
poesia di Dante Gabriel Rossetti
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Primo becchino: D’un pazzo, grande figlio di puttana. La peste a lui, furfante scellerato! Una volta mi rovesciò sul capo una caraffa di vino del Reno. Questo cranio, signore, era di Yorick, il buffone del re.
replica da Amleto, Atto quinto, Scena 1 di William Shakespeare (1599), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Che cos'è l'arte, signore? È la natura concentrata.
citazione di Balzac
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Anche le bestie le ha fatte il Signore.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi ruba al povero presta al signore.
citazione di James Joyce
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Signore! Ci hai creati con il fango. E ci tratti come tale.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Signore, preferisco l'Inferno, se è collegato ad Internet.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando mi comandi
Quando mi comandi di cantare, il mio cuore
sembra scoppiare d'orgoglio
e fisso il tuo volto
e le lacrime mi riempiono gli occhi.
Tutto ciò che nella mia vita
vi è di aspro e discorde
si fonde in dolce armonia,
e la mia adorazione stende l'ali
come un uccello felice
nel suo volo a traverso il mare.
So che ti diletti del mio canto,
che soltanto come cantore
posso presentarmi al tuo cospetto.
Con l'ala distesa del mio canto
sfioro i tuoi piedi, che mai
avrei pensato di poter sfiorare.
Ebbro della felicità del mio canto
dimentico me stesso
e chiamo amico te
che sei il mio signore.
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho dubbi, Signore! Il Diavolo resta meglio nei sondagi.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amen per la domenica in Albis
Non m'hai tradito, Signore:
d'ogni dolore
son fatto primo nato.
poesia di Salvatore Quasimodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perché mi hai fatto lupo, Signore, se devo amare le pecore?
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In compagnia di molte altre vecchie signore di entrambi i sessi.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Intransigente. Sbagliando si spara.
Marcello Marchesi in Diario futile di un signore di mezza età (1963)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Signore, hai dato le ali agli angeli, affinchè siano sempre lontani.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La signora Colgate va a cambiarsi d'alito e torna subito.
Marcello Marchesi in Diario futile di un signore di mezza età (1963)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Signore non essere risparmioso con la luce. La sete di conoscenza ha spinto Faust vero il Diavolo.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La follia, mio signore, come il sole se ne va passeggiando per il mondo, e non c'è luogo dove non risplenda.
William Shakespeare in La dodicesima notte (1599)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Fragili e piene di talento. Signore perchè carichi i tuoi tesori su navi così traballanti?
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
